


Scuola
Cinque dirigenti in partenza dalle scuole varesine: hanno scelto il trasferimento in Sicilia

Busto Arsizio
Diploma Day 2025, l’ITE Tosi di Busto Arsizio festeggia i maturandi: “Siate il cambiamento”

Al via i nuovi percorsi biennali “Gestione e sviluppo delle risorse umane” e “Project management per aziende ed enti del terzo settore”
La sua carriera era partita, come docente, nel 1980. Negli ultimi lustri ha guidato un istituto comprensivo e poi il "Falcone", che oggi lo saluta
Nei giorni scorsi hanno preso il via al Museo dei Fossili di Besano le riprese e la raccolta dei materiali da inserire sulla piattaforma didattica Artech for Unesco, un portale digitale a disposizione delle scuole che permetterà conoscere i siti Unesco e organizzare visite guidate alla loro scoperta
La piattaforma permetterà alle scuole di scoprire i siti Unesco della provincia di Varese con più facilità
Il sito di inestimabile valore e i musei dei fossili di Besano e di Meride sono al centro del progetto didattico pensato per portare i beni Unesco nelle scuole
Il santuario con il suo borgo medievale e la Via Sacra adornata dalle cappelle è uno dei due siti Unesco al centro del progetto educativo dedicato alle scuole
Elena Castiglioni di Archeologistics spiega i contenuti rivolti a insegnanti e studenti, che saranno disponibili all'interno del progetto educativo dedicato ai siti Unesco del Monte San Giorgio e il Sacro Monte di Varese
Il portale fornirà anche indicazioni e suggerimenti per organizzare al meglio la propria visita scolastica al Sacro Monte di Varese e al Monte San Giorgio. Ne abbiamo parlato con il curatore Marco Crepaldi
Il progetto pilota ideato da MC Communication & Video Production insieme ad Archeologistics e Varese Web si concentrerà sul Sacro Monte di Varese e il Monte San Giorgio
Il progetto, coordinato dall’associazione Carolina OdV, ha visto la partecipazione di operatori qualificati, cani addestrati e decine di bambini, con l’obiettivo di promuovere benessere, inclusione e apprendimento.
La rettrice alla vigilia della Festa dei Laureati: «Tanti progetti per sostenere i giovani, anche chi ha un figlio. Dal 2026 un doppio titolo in economia e ingegneria. E il Dean’s List per premiare il merito»
Contro la carenza di personale qualificato e in omaggio al nuovo Contratto collettivo nazionale, da settembre 2025 scatta l'aumento di 3 euro l'ora in 2 anni
L’Avviso come sempre procederà in due fasi, la prima fase riguarderà l’adesione da parte dei Comuni lombardi e successivamente si aprirà la fase di partecipazione delle famiglie
L'intervento era previsto dal Comune giovedì e venerdì scorso, ma non è stato fatto. È stato necessario riprogrammarlo, i genitori protestano per i tempi della comunicazione
Il fondatore del progetto Tiziano Barea, «Da 14 anni ci impegniamo per far conoscere ai giovani le prospettive lavorative che offre la provincia di Varese»
Ogni mercoledì mattina l'iniziativa organizzata all'interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?