“Caldo” febbraio, è il mese dei record a Sud delle Alpi
Le temperature medie registrate sono quelle più elevate dall'inizio delle rilevazioni dell'ente, nel 1864

Quello che si è appena concluso è stato il febbraio più caldo al Sud delle Alpi dal 1864. Lo ha comunicato MeteoSvizzera sottolineando il record da quando sono iniziate le rilevazioni dell’ente.
La temperatura media registrata in quest’area è di 8,3 gradi, un grado oltre il record del 1990 e quattro oltre la media fra il 1981 e il 2010.
MeteoSvizzera ha osservato inoltre come queste temperature siano state collegate all’alta pressione nell’Europa sud-occidentale e sul Mar Mediterraneo. Nel nord europeo si registrava invece bassa pressione, cosa che ha portato a spostamenti di aria calda sopra la Svizzera.

Per quanto riguarda le precipitazioni il Centro Geofisico Prealpino sottolinea che l’ultima pioggia significativa si è registrata il 22 dicembre “le statistiche mostrano che la siccità invernale a Varese non è infrequente. Negli ultimi 50 anni si sono verificati 39 periodi senza precipitazioni (< 3 mm) più lunghi di 30 giorni. I tre episodi più lunghi si sono verificati dal 3 Dicembre ’88 al 21 Febbraio ’89 (81 giorni), dal 22 Gennaio ’97 al 20 Aprile ’97 (89 giorni) e dal 28 novembre 1980 al 14 marzo 1981 (110 giorni). La siccità dell’inverno 2019-2020 si posiziona al quarto posto, per durata, precedendo quella del novembre-dicembre 2016 (65 giorni)”. Per saperne di più.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.