I volontari raccolgono 18 sacchi di rifiuti lungo l’Arno a Gallarate
Vincenzo Imbellone e Ambrogio Fanali, dopo gli interventi in zona via Monsignor Macchi, si sono dedicati al tratto vicino all'ospedale cittadino. Recuperando un gran quantità di materiale

Il torrente Arno attraversa tutto il centro di Gallarate – anzi: tutta la città da Nord a Sud – ma è spesso maltrattato da chi abita nei dintorni. Se un tempo l’acqua portava con sé scarichi industriali, oggi in tempi di siccità diventa sempre più evidente il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Aggravato anche dal fatto che le competenze sulla pulizia del torrente o delle sponde non sono sempre chiare (le sponde sono a volte comunali e a volte private, il letto è competenza dell’Aipo).
Ci sono però anche cittadini della zona che si rimboccano le maniche (letteralmente, visto che inizia a fare un po’ caldo) e di tanto in tanto mettono mano a tratti di sponde.
Vincenzo Imbellone e Ambrogio Fanali sono due “appassionati” del genere: più volte hanno scritto a VareseNews, non solo per segnalare l’opera di pulizia ma anche per denunciare i comportamenti incivili e la situazione spesso di degrado persistente.
«Ci sono diverse zone e luoghi del comune di Gallarate in cui regna da padrona l’immondizia. E se non fosse per i volontari che ci tengono al rispetto dell’ambiente e della terra in cui viviamo, non sarebbe certamente un bel vedere. Le amministrazioni latitano e chi dovrebbe intervenire non lo fa».
Ultimo loro intervento: un tratto del torrente poco distante dal centro e dall’ospedale cittadino, a ridosso di via Dubini e via Renzo Colombo. «In circa due ore abbiamo raccolto e riempito 18 sacchi di ogni genere di immondizia,tra cui un passeggino».

Un altro punto che i due avevano frequentato per pulizie è il ponte tra via Monsignor Macchi e l’Esselunga, zona Oltreferrovia, regolarmente deturpato da sacchetti di rifiuti e materiale vario abbandonato.
Di certo prezioso è sempre il contributo dei volontari, quello autorganizzato ma anche quello più strutturato (ad esempio il gruppo ParteTuttoDaNoi, in collaborazione con il Comune, è intervenuto nella zona di Madonna in Campagna).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.