Festa della Liberazione a Gallarate. Anpi organizza in autonomia il corteo tagliato dal cerimoniale
La sera del 24 aprile, un concerto gratuito al Teatro del Popolo apre le celebrazioni, seguito dalla cerimonia ufficiale del 25 aprile al Cimitero Maggiore

La città di Gallarate si appresta a celebrare la Festa della Liberazione con una serie di eventi che culmineranno nelle giornate del 24 e 25 aprile, organizzati dal Comune e dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI).
Quest’anno però con sostanziali differenze nelle modalità dell’uno e dell’altra realtà.
Il 24 aprile, vigilia della celebrazione ufficiale, il Teatro del Popolo di via Palestro ospiterà un concerto musicale di alto profilo con la partecipazione di Max De Aloe ed Eugenia Canale, due interpreti di spicco del panorama musicale italiano. L’evento inizierà alle ore 21:00 e l’ingresso sarà gratuito e ha il patrocinio del Comune.
Il giorno seguente, il 25 aprile, le celebrazioni ufficiali prenderanno il via alle ore 9:00 al Cimitero Maggiore di via Milano. Questa parte della commemorazione partirà dal largo del cimitero, dedicato ai Martiri delle Foibe e agli esuli istriano-dalmati.
Quest’anno, Giuseppe Armocida (per Anpi) e il sindaco Andrea Cassani terranno i discorsi principali. Poi però, contrariamente agli anni precedenti, il programma del Comune prevede che non ci sarà la lettura di brani resistenziali da parte degli studenti (“consolidata ultradecennale tradizione”, fa notare l’Anpi), né il tradizionale corteo attraverso la città.
Nonostante la modifica del programma ufficiale, l’Anpi di Gallarate ha deciso di mantenere vivo lo spirito della tradizione organizzando autonomamente il corteo, che partirà dal cimitero alle ore 10:45. Il percorso del corteo seguirà quello storico, ben noto e partecipato negli anni passati: viale Milano, via Manzoni, le piazze principali, per terminare al Largo Camussi, dedicato a un eroe della Resistenza cittadina.
“Resistenza in jazz”, al Teatro del Popolo una serata verso la Festa della Liberazione
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.