Milano
Lungo ponte tra aprile e maggio, Anas rimuove i cantieri per agevolare il traffico
Dal 25 aprile al 6 maggio 2024, Anas ha annunciato la rimozione del 56% dei cantieri esistenti. Bollino rosso nella mattinata di giovedì 25 aprile e nei pomeriggi di domenica 28 aprile e domenica 5 maggio
Busto Arsizio
Gli studenti della scuola Prandina all’incontro su libertà e partecipazione ai Molini Marzoli
Mercoledì 24 aprile i ragazzi della scuola media rifletteranno sui valori di libertà e opposizione alla guerra con “Libertà è partecipazione: impressioni di un partigiano”. Alla “Tommaseo” la telefonata del Presidente Mattarella
Ferno
Voto di scambio e ‘ndrangheta a Ferno, il carabiniere che indagò: “Gesualdi non voleva incontrare De Castro”
Secondo la ricostruzione del luogotenente dei carabinieri che indagò in Krimisa il braccio destro di Rispoli avrebbe tentato di incontrare l’allora sindaco più volte ma questi si oppose
Speciale UISP
Sbandieratori di Ferno: terzo posto regionale in due categorie
Il sodalizio fondato nel 1980 e rinato nel 2008 ha partecipato alle gare di Legnano tornando a casa con due podi. Giacomini: «Ora speriamo di crescere come numero di praticanti»
Speciale UISP
La “vela per tutti” rispetta il vento: barche in porto ma tanti sorrisi
Il meteo non ha permesso agli scafi di Velagranda e Vela 33 di solcare il Lago Maggiore: ma per i ragazzi dell’Associazione Familiari Persone Disabili si tratta solo di un rinvio
Altre notizie
Tutto quello che c’è da sapere sul 5 per mille: una guida completa
il 5 per mille è una vera e propria misura fiscale che permette al contribuente di stabilire come deve essere utilizzata una parte dell’IRPEF – ossia delle imposte sui redditi – da lui pagate
Samarate
Il 25 aprile a San Macario, Verghera e Samarate
Come sempre ricco il programma di commemorazioni organizzate dal Comune per la festa della Liberazione, in una cittadina che diede molte vite alla lotta contro il nazifascismo
Cassano Magnago
Cassano Magnago celebra il 25 aprile per le vie della città
Il corteo si svilupperà dal cimitero fino alla piazza intitolata alla data della Liberazione dal nazifascismo
Lombardia
Trasporto pubblico locale, da Regione Lombardia altri 114 milioni di euro
Entro la fine dell’anno, dopo la definitiva rendicontazione dell’ammontare effettivamente spettante alle aziende del Tpl, lo Stato ripartirà alle Regioni l’ultima tranche delle risorse per mancati ricavi nel periodo dell’emergenza Covid
Cavaria con Premezzo
Non basta la grossa tensostruttura dell’oratorio di Cavaria a contenere la comunità accorsa per l’ultimo saluto a Don Fiorenzo
È stato un parroco molto amato e molte sono le comunità pastorali che ha servito: da Sesto San Giovanni a Castelveccana, da Porlezza a Bobbiate di Varese. Era responsabile della comunità di Cavaria con Premezzo e Oggiona con Santo Stefano
Milano
Biglietti e abbonamenti sempre più digitali per viaggiare in treno
Trenord emette ogni mese 1,5 milioni di titoli di viaggio su supporti ricaricabili Chip on Paper (COP) e 1,2 su sito e App. L’abbonamento digitale e dematerializzato già attivo su più di 18mila smartphone
Rally
Mauro Miele secondo in Croazia: ora è leader della Masters Cup mondiale
Il veterano di Busto chiude la gara iridata alle spalle del tedesco Kramer nella categoria over 50, che ora comanda con 10 punti di vantaggio sul messicano Triviño