Cardano celebra lo sport: due giorni di festa e prove gratuite con le società cittadine
La "Festa dello sport" coinvolge tredici associazioni cittadine, con tante discipline diverse. Previsto anche un incontro di formazione

Sarà un inno allo sport e alla partecipazione il weekend del 13 e 14 giugno a Cardano al Campo, con la “Festa dello sport”. Un appuntamento atteso, organizzato grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e alla collaborazione attiva delle società sportive cittadine riunite nella Consulta.
«I veri protagonisti siete voi delle società sportive – ha sottolineato l’assessora alle attività sportive Elena Mazzucchelli – molti cardanesi non immaginano quanto sia ricco il tessuto sportivo della nostra città». Una ricchezza testimoniata anche dai numeri: sono oltre 1400 i tesserati nelle venti società che hanno aderito alla Consulta dello sport (cinque delle quali entrate a farne parte proprio nel corso dell’ultimo anno).
Un lavoro che parte da lontano: dal mese di ottobre 2024 si sono svolti cinque incontri della Consulta per costruire un impegno coordinato.
Tra i progetti nati da questo dialogo, spiccano i due gruppi di cammino attivi con appuntamenti bisettimanali, che hanno già coinvolto 75 partecipanti con nuove adesioni continue. «Lo sport è una vera palestra di vita – ha aggiunto Mazzucchelli – e iniziative come questa ne sono una dimostrazione concreta».
La collaborazione unitaria tra tutte le società ha però appunto la sua forma più compiuta nella Festa dello sport.
Il programma: benessere, prove sportive e intrattenimento
La festa prenderà il via venerdì 13 giugno con un momento di approfondimento dedicato ai temi dell’alimentazione e del mental coaching. Ospiti il dottor Giuseppe Chianese, il mental coach Gabriele Colombo, il podista Alberto Rienzi. L’appuntamento è al “Cubo“, alle 20.30, in via Verdi 13.
Sabato 14 sarà invece il giorno della grande festa all’aperto nell’area sportiva: dalle 14 alle 20 le società cittadine daranno la possibilità di conoscere e provare le loro discipline, grazie a stand, dimostrazioni e spazi attrezzati nelle aree limitrofe.
Saranno presenti il gruppo Cardano Skating, la Accademia Scherma Gallarate, DasteDance, Empathy Dance School, il Club Ciclistico Cardanese, il Motocross Malpensa (che non proporrà dimostrazioni e prove, ma porterà moto e quad in esposizione), gli Arcieri Tre Torri, il Volley Network’s, il Monterosa Tennis Club, la Cardano ’91 di calcetto, l’Asd Oratori Cardano, la Pallacanestro Cardano, il Green Padel.
Dopo le 20 due ore di animazione e intrattenimento, accompagnate da uno stand gastronomico e dalla presenza di uno spazio street food. Tutti coloro che parteciperanno alle attività sportive riceveranno un piccolo premio. Il consigliere comunale Andrea Sironi ha ricordato anche l’idea del “tesserino” che permetterà ai visitatori di raccogliere timbri negli stand delle società, per poi cimentarsi nelle prove proposte nelle varie aree.
Il coinvolgimento di realtà come ATS Insubria, Croce Rossa di Gallarate e Comitato Genitori conferma la volontà di fare rete attorno ai valori condivisi dello sport e della salute.
L’organizzazione invita a «raggiungere l’area feste in bicicletta», per dare un buon esempio di cura della salute e insieme dell’ambiente.
In caso di maltempo, la manifestazione si svolgerà in forma ridotta all’interno del palazzetto.
Un mese di eventi sportivi
La Festa dello sport sarà il culmine di un mese ricco di eventi, ha ricordato infine l’assessora Mazzucchelli.
Il 1° giugno Cardano ospiterà la finale regionale under 13 di pallavolo.
Il 6 giugno sarà la volta del CCR cardanese e del Memorial Laura Prati.
Il 7 giugno, il saggio di fine anno della Daste Dance animerà il palazzetto con uno spettacolo aperto a tutti.
Infine, il 20 giugno, la città si ritroverà in piazza Ghiringhelli per “Pattinando sotto le stelle”, un appuntamento pensato per coniugare sport, aggregazione e bellezza dello stare insieme.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.