Quantcast

Da Licata di Forza Italia un’iniziativa per potenziare i Vigili del Fuoco a Varese e in Lombardia

Il consigliere regionale ha presentato una mozione in Consiglio regionale per sollecitare il potenziamento del servizio dei Vigili del Fuoco in Lombardia, con particolare attenzione alla provincia di Varese e a Malpensa

protesta vigili del fuoco busto arsizio

Il consigliere regionale Giuseppe Licata di Forza Italia ha presentato una mozione in Consiglio regionale per sollecitare il potenziamento del servizio dei Vigili del Fuoco in Lombardia, con particolare attenzione alla provincia di Varese.

Il documento, che impegna Regione Lombardia a avviare un confronto con il ministero dell’Interno e i competenti uffici del dipartimento dei Vigili del Fuoco, nasce dall’ascolto delle criticità sollevate dalle organizzazioni sindacali e dagli operatori del settore. In particolare, l’attenzione si concentra sul territorio varesino e sul distaccamento di Somma Lombardo, un punto strategico per la sicurezza dell’area aeroportuale di Malpensa, uno dei nodi nevralgici del traffico aereo internazionale.

«La sicurezza dei cittadini è una priorità che richiede azioni concrete e tempestive – dice Giuseppe Licata –  La nostra mozione nasce proprio dall’ascolto attento delle necessità del territorio e dalla volontà di dare un contributo concreto per migliorare un servizio essenziale. Il nostro obiettivo è avviare un dialogo istituzionale con il ministero dell’Interno per rappresentare le difficoltà del settore e, dove possibile, intervenire per migliorare le dotazioni e l’organico dei Vigili del Fuoco».

Licata sottolinea il ruolo attivo che Regione Lombardia può avere in questo processo, fungendo da interlocutore tra le istituzioni e le forze di soccorso locali, valorizzando il lavoro delle professioni dei Vigili del Fuoco e contribuendo a rafforzare la loro presenza, in particolare nelle aree più sensibili come quella che circonda Malpensa.

«La sicurezza riguarda tutti noi e deve essere affrontata come una priorità condivisa – aggiunge il consigliere regionale – Siamo convinti che lavorando insieme si possano trovare soluzioni efficaci e concrete per rispondere alle esigenze specifiche di ogni territorio».

(nella foto un momento della protesta dei Vigili del fuoco dello scorso 8 settembre a Busto Arsizio)

Vigili del Fuoco protestano a Busto Arsizio: «Organico insufficiente e sicurezza a rischio»

Pubblicato il 12 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore