Da Milano a taglialegna in Russia, fino a nomade del mondo: la storia di Claudio Piani
Il 6 ottobre alle 21:00, a Materia Spazio Libero, Claudio Piani racconta la sua decennale avventura in autostop, a piedi e in bicicletta, dalle vette himalayane alla Siberia, alla scoperta del mondo e di sé stesso

Claudio Piani è un uomo che ha scelto di vivere senza confini. Dieci anni fa, ha intrapreso un viaggio che lo ha portato a percorrere il mondo in un modo poco convenzionale: niente voli aerei, solo autostop, camminate interminabili e il fruscio della bicicletta su strade polverose. Da Milano all’Estremo Oriente, dall’Indocina all’Iran, dalla Siberia al deserto australiano, passando per le vette himalayane e la storica Via della Seta, ogni chilometro ha rappresentato un passo verso la scoperta non solo dei luoghi, ma anche di sé stesso.
Durante questo viaggio, Piani, con attualmente un profilo Instagram attraverso cui racconta i suoi viaggi da 37mila follower, ha vissuto come un moderno nomade, immerso nelle culture più diverse, dai boschi della Russia, dove lavorava come taglialegna, alle steppe della Mongolia, dove si è adattato alla vita da pastore. Ogni incontro, ogni sfida lo ha reso più consapevole delle infinite sfumature del mondo che ci circonda.
Ma il suo cammino non si è fermato alla sola scoperta geografica. Claudio ha scelto di restituire qualcosa di concreto: ha organizzato raccolte fondi per sostenere la Tashi Orphan School di Kathmandu, contribuendo con oltre 9.000 euro per aiutare i bambini orfani del Nepal.
Lunedì 6 ottobre, alle 21:00, a Materia Spazio Libero, Claudio Piani sarà ospite per raccontare in prima persona il suo viaggio. Durante l’incontro, dal titolo “A spasso nel mondo”, condividerà le sue esperienze e riflessioni, raccontando non solo dei posti che ha visitato, ma anche di come questi viaggi lo abbiano cambiato.
Un’opportunità per ascoltare la storia di un uomo che ha scelto di esplorare il mondo, alla ricerca di sé e di nuove prospettive. Un viaggio che non è solo fisico, ma anche interiore, che invita tutti a guardare il mondo da una nuova angolazione.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.