Ricola per la prima volta alla Fabbrica del Vapore di Milano per la mostra “I Tre Grandi di Spagna: Picasso, Miró, Dalí”
Dal 25 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026 Ricola accompagna il racconto della nascita e l’evoluzione dell’avanguardia artistica spagnola attraverso le opere di tre artisti geniali
In veste di special partner, Ricola accompagna dal 25 ottobre al 25 gennaio 2026 la straordinaria mostra “I Tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità”, produzione appositamente concepita per lo spazio espositivo milanese Fabbrica del Vapore, che offrirà al pubblico un percorso unico e irripetibile nel cuore della modernità artistica di tre personalità straordinarie.
Ricola, azienda svizzera che dal 1940 realizza caramelle e tisane grazie all’originale ricetta alle 13 erbe svizzere, sostiene sin dalla sua costituzione l’importanza dell’arte*; i visitatori della mostra potranno scoprire il talento dei tre spagnoli accompagnati dal gusto inconfondibile di Ricola, grazie ai samples di caramelle di cui gli spettatori verranno omaggiati nella visita alla mostra.
Protagonisti dell’assaggio Ricola saranno i gusti più amati tra cui la nuovissima caramella Lampone e Melissa, dal gusto sorprendente. Un equilibrio fresco e fruttato tra il sapore intenso del lampone e le note aromatiche della melissa, unito alla celebre miscela di 13 erbe alpine, ideale in ogni momento della giornata.
Tre sguardi indipendenti e innovativi, ma un’eredità artistica condivisa che ha trasformato in modo indelebile l’arte moderna.
Il percorso espositivo, articolato in cinque sezioni ospitanti, tra olii, litografie e sculture, 250 opere provenienti da istituzioni come il Museo Reina Sofia, i musei Picasso di A Coruña e Barcellona, la Fundación Luis Seoane e il Museo de Artes del Grabado, include inoltre lavori provenienti da importanti collezioni private raramente esposti in Italia e ripercorre le tappe fondamentali della loro storia artistica: la formazione, il fermento culturale della Catalogna – terra d’origine per Joan Miró e Salvador Dalí e di iniziazione artistica per il malagueño Pablo Picasso – e l’influenza del Modernismo e del Noucentisme, per arrivare al loro abbandono dei canoni accademici e al trasferimento nella Parigi delle avanguardie.
Il cuore dell’esposizione è dedicato al Surrealismo, come mezzo di espressione dell’inconscio e dell’identità individuale, con un focus sul contributo spagnolo, attivo tra Madrid, Barcellona, Tenerife e Saragozza.
Oltre alla celebrazione del mito, la mostra riflette una storia segnata da guerre e dittature.
La mostra è curata dal comitato scientifico composto da Joan Abelló, Vittoria Mainoldi e Carlota Muiños e prodotta da Comune di Milano, Fabbrica del Vapore e Navigare s.r.l e patrocinata dall’Istituto Cervantes.
L’amore per l’arte è nel DNA di Ricola, proprio grazie alla sua famiglia fondatrice. La Ricola Holding AG infatti, colleziona sin dagli anni Settanta, arte contemporanea svizzera all’interno di una collezione esposta negli edifici della sede del Gruppo Ricola. Nel corso del tempo è nata così una vera e propria collezione dal notevole spessore qualitativo, tra cui figurano opere giovanili di artisti ormai affermati. La collezione vanta dipinti di Richard Paul Lohse, Max Bill, Camille Graeser e Verena Loewensberg, divenuti famosi col nome di “Zürcher Konkrete” e riunisce in particolare svariati dipinti costruttivisti e teorici, fotografie e lavori su carta, nonché opere di matrice espressionista che hanno il corpo come protagonista. Fra le acquisizioni più significative si contano opere, o gruppi di opere, firmate da Christoph Büchel, Jacques Herzog, Bruno Jakob, Karim Noureldin, Vaclav Pozarek, Shirana Shahbazi, Anselm Stalder e Erik Steinbrecher.
Orario di apertura:
Da martedì a sabato: ore 10:00 – 13:30 / 15:00 – 19:00
Domenica e lunedì: ore 10:00 – 13:30
Informazioni e prenotazioni:
Spazio Messina Due – Fabbrica del Vapore (+39) 351 336 4334
Per la vendita online: www.ticketone.it
Info, prenotazioni, visite guidate, scuole e gruppi:
(+39) 351 840 3634 – (+39) 333 609 5192 prenotazioni@navigaresrl.com
I moduli di prenotazione per scuole e gruppi sono scaricabili sul sito ufficiale www.navigaresrl.com
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.