Quantcast

Bernhard Scholz ospite a Gallarate con il Centro Culturale Tommaso Moro

Il presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli interviene in occasione della Settimana dei centri culturali cattolici

Bernhard Scholz

Dal 10 al 16 novembre 2025 la Diocesi Ambrosiana promuove la Settimana dei Centri Culturali Cattolici, un’occasione di confronto e riflessione attorno al tema “Tra voi non sia così. Un altro sguardo sull’umano c’è”.

All’interno del programma, il Centro Culturale Tommaso Moro di Gallarate propone l’incontro “Questa nostra terra, dolorosa, drammatica e magnifica”, ispirato alle parole di Paolo VI e dedicato a una riflessione sul mondo contemporaneo attraverso l’esperienza del Meeting di Rimini.

Protagonista della serata sarà Bernhard Scholz, presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli, che offrirà una lettura della realtà odierna partendo da uno dei principali appuntamenti culturali italiani nati dall’esperienza cristiana del movimento di Comunione e Liberazione.

L’incontro si terrà mercoledì 12 novembre 2025 alle ore 21:00 all’Aula Magna della Scuola Sacro Cuore, in via Bonomi 4 a Gallarate.

“La complessità del nostro tempo letta attraverso il punto di vista singolare, e per certi aspetti eccezionale, del Meeting di Rimini, manifestazione che dal 1980 ogni anno ad agosto, fa incontrare grandi personalità delle religioni, dell’economia, della politica, dell’arte e dello sport. A Scholz chiederemo come, attraverso le centinaia di incontri, le molteplici mostre e i diversi spettacoli del Meeting, emerge una realistica visione del mondo di oggi, lontana da utopie ma altrettanto distante dall’impotenza rassegnata di fronte al male apparentemente invincibile”.

Incontro pubblico. Ingresso libero 

Pubblicato il 06 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore