Pro Patria sconfitta dall’Alcione, al “Breda” finisce 2-0
I biancoblù disputano una discreta partita ma cadono sul campo di Sesto San Giovanni e interrompono la striscia positiva
La Pro Patria esce sconfitta dalla sfida con l’Alcione Milano allo stadio “Ernesto Breda” di Sesto San Giovanni. La squadra di casa si impone per 2-0, segnando un gol per tempo, entrambi arrivati su situazioni di calcio da fermo.
La formazione di mister Leandro Greco, nonostante la sconfitta, ha disputato per larghi tratti una gara più che dignitosa. Sia nel primo che nel secondo tempo i tigrotti sono entrati in campo con decisione, creando anche i presupposti per segnare. Gli arancioni però si sono dimostrati molto cinici e sono passati in vantaggio alla prima vera occasione, sfruttando al meglio un calcio di punizione ben calciato da Morselli, che ha messo il pallone sulla testa di Marconi, autore del gol. I bustocchi hanno reagito al vantaggio dei padroni di casa e sono andati vicini al pareggio con un colpo di testa di Reggiori, con il pallone che si è stampato sul palo. Nella ripresa, dopo alcune occasioni sprecate dai tigrotti con Udoh e Bagatti, gli arancioni hanno trovato il 2-0 grazie al gol di Bright sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Il secondo gol della squadra di mister Cusatis ha spento di fatto le speranze di rimonta della Pro Patria, che da quel momento non è più riuscita a rendersi pericolosa. Questo risultato consente ai padroni di casa di mantenere il quinto posto, restando in scia delle grandi, tutte vincitrici in questo turno. La Pro Patria invece rimane ferma a 8 punti, al penultimo posto.
Fischio d’inizio
L’Alcione inizia con un 4-3-1-2: Agazzi tra i pali; in difesa Pirola, Ciappellano, Miculi e Scuderi. In cabina di regia agisce il capitano Galli, affiancato dall’ex Renault e da Bright. In avanti Marconi fa coppia con Morselli, mentre alle loro spalle si muove l’altro ex, Pitou.
Greco risponde con il consueto 3-5-2: Rovida in porta; in difesa Reggiori, Motolese e Travaglini. Sulle fasce rientra Giudici a destra, mentre a sinistra è confermato Dimarco. In mezzo giocano Ferri, Bagatti e Di Munno; in attacco Mastroianni è affiancato da Renelus. E’ Alberto Poli della Sezione di Verona ad arbitrare Alcione Milano – Pro Patria. A completare la terna arbitrale, gli assistenti Simone Della Mea della Sezione di Udine e Leo Posteraro della Sezione di Verona. Quarto ufficiale Francesco Aloise della Sezione di Voghera, operatore FVS Edoardo Maria Brunetti di Milano.
Primo tempo
La prima frazione si apre con la Pro Patria che prova a mettere pressione alla difesa di casa, costringendo i padroni di casa a rimanere nella propria metà campo per alcuni minuti. I tigrotti si rendono pericolosi con le sgasate di Giudici e con un tiro di Di Munno, terminato alto. Al 24’ l’Alcione passa in vantaggio alla prima vera occasione con un colpo di testa di Marconi, bravissimo a sfruttare il cross su calcio piazzato di Morselli. La Pro Patria prova a reagire e al 32’ Reggiori colpisce un palo clamoroso con un colpo di testa su traversone di Dimarco dalla bandierina. Successivamente ci prova Bagatti, che impatta di testa in tuffo su assist di Giudici. Il primo tempo si chiude dopo un minuto di recupero con il punteggio di 1-0 per i padroni di casa.
Secondo tempo
La Pro Patria approccia la ripresa con convinzione, come nel primo tempo, e crea subito un pericolo con un cross di Di Munno verso Mastroianni, anticipato da Pirola che allontana di testa sui piedi di Ferri: il centrocampista calcia, ma trova i guanti di Agazzi. Successivamente, doppia occasione per i tigrotti: prima con un colpo di testa di Udoh, poi con un tiro di Bagatti da dentro l’area, entrambi terminati fuori di poco. Al 18’ la squadra di Cusatis va vicina al raddoppio con un tiro pericolosissimo di Morselli, finito a lato di pochissimo. Il 2-0 arriva al 24’ con un colpo di testa di Bright, libero di colpire sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Dopo il secondo gol, la partita si spegne con pochissime occasioni.
La squadra di Greco si rende nuovamente pericolosa solo all’ultimo dei quattro minuti di recupero con una girata di Udoh in area, sporcata da un difensore avversario. È questa l’ultima emozione del match, che si conclude con la vittoria dei padroni di casa per 2-0.
IL TABELLINO
ALCIONE MILANO-PRO PATRIA 2-0 (1-0)
Reti: 25′ Marconi (ALC), 24′ st Bright (ALC)
Alcione Milano (4-3-1-2): Agazzi; Pirola, Ciappellano, Miculi, Scuderi; Bright (35′ st Lopes), Galli, Renault; Pitou; Morselli (39′ st Olivieri), Marconi. A disposizione: Cecchini, Chierichetti, Muroni, Lanzi, Rebaudo, Lione, Samele, Giorgeschi, Gallazzi, Bertolotti. Allenatore: Cusatis.
Pro Patria (3-5-2): Rovida; Reggiori, Motolese, Travaglini; Giudici (25′ st Ricordi), Bagatti (25′ st Schirò), Di Munno (8′ st Citterio), Ferri, Dimarco; Mastroianni, Renelus (8′ st Udoh). A disposizione: Gnonto, Zamarian, Viti, Aliata, Auci, Galantucci, Marra, Ferrario, Ganz. Allenatore: Greco.
Ammoniti: Di Munno (PPA), Travaglini (PPA), Dimarco (PPA), Galli (ALC), Bagatti (PPA), Ciappellano (ALC), Citterio (PPA)
Arbitro: Poli di Verona
Collaboratori: Della Mea di Udine e Posteraro di Verona
IV Ufficiale: Aloise di Voghera
Fvs: Brunetti di Milano
SERIE C GIRONE A
Risultati (12° giornata): Pergolettese – Novara 2-2, Virtus Verona – Trento 0-3, Triestina – Union Brescia 0-1, Cittadella – Pro Vercelli 2-1, Vicenza – Giana Erminio 2-1, Lecco – Arzignano 5-1, Lumezzane – Renate 0-0, Albinoleffe – Inter U23 1-3, ALCIONE MILANO – PRO PATRIA 2-0, Ospitaletto – Dolomiti Bellunesi 3-1.
Classifica
Vicenza 32, Union Brescia e Lecco 27, Inter U23 22, Alcione Milano 21, Cittadella 18, Trento e Pro Vercelli 16, Renate 14, Ospitaletto, Pergolettese e Dolomiti Bellunesi 13, Novara, Albinoleffe e Giana Erminio 12, Virtus Verona 11, Arzignano 10, Lumezzane 9, PRO PATRIA 8, Triestina* -10
*= 23 punti di penalizzazione
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.