Quantcast

Busto Arsizio, schianto in corso Italia: auto contro un palo

L'inicidente è avvenuto intorno alle 10,30 di martedì 30. Ferito un uomo di 33 anni. Lunghe code nella zona dello schianto

incidente corso italia busto arsizio gennaio 2024

Uno stop non rispettato, due vetture che si scontrano e un’automobile che finisce contro un palo. È quanto accaduto intorno alle 10,30 di oggi – martedì 30 gennaio – in corso Italia a Busto Arsizio: uno schianto che ha avuto anche conseguenze fisiche per una delle persone coinvolte, finita in ospedale con ferite non gravi ma comunque in “codice giallo”.

Secondo le prime informazioni raccolte, a causare lo scontro è stata una vettura uscita da via Salvator Rosa, una strada laterale che si immette su Corso Italia, senza rispettare la precedenza. In quel momento stava transitando una Fiat Punto che è stata colpita dall’altra auto e sbalzata contro un palo della luce poco distante.

Sul luogo dell’incidente sono intervenute un’automedica e un’ambulanza che ha trasportato il ferito, un uomo di 33 anni, all’ospedale di Legnano. Sul posto anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale di Busto Arsizio che ha dovuto intervenire anche per la gestione del traffico. Nel comparto infatti si sono registrati ingorghi e lunghe code che hanno complicato la vita degli automobilisti.

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it
Siamo da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.
Pubblicato il 30 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore