Alle case Aler di via Curtatone arriva il Quintetto di Ottoni della Scala
Nuova tappa del progetto “Musica nell’aria”, che con l'assessorato alla cultura di Regione Lombardia porta la musica classica nelle periferie di case popolari

Arriva a Gallarate “Musica nell’aria”, il progetto di Aler che con l’assessorato alla cultura di Regione Lombardia porta la musica classica nelle periferie di case popolari: protagonista della tappa gallaratese sarà il Quintetto di Ottoni dell’Accademia Teatro alla Scala, che suonerà alle case Aler di via Curtatone 36.
L’appuntamento è fissato per lunedì 29 settembre alle ore 17.30: un concerto gratuito e aperto a tutta la cittadinanza che porterà la bellezza della musica nei quartieri, in un contesto urbano lontano dai teatri ma vicino alle comunità.
«Come Aler crediamo che la cultura e la bellezza siano strumenti fondamentali di inclusione e coesione sociale» dice Stefano Cavallin, Presidente di Aler Varese, Como, Monza Brianza e Busto Arsizio. «Siamo orgogliosi di poter ospitare un evento che porta la grande musica nel cuore dei quartieri, offrendo a tutti i cittadini la possibilità di vivere un’esperienza culturale di alto livello. Un ringraziamento sentito va a Regione Lombardia, al presidente Attilio Fontana, all’assessore alla Cultura Francesca Caruso e all’Assessore alla Casa e all’Housing Sociale Paolo Franco per l’attenzione con cui sostengono iniziative che rendono la cultura diffusa e accessibile. Desidero inoltre ringraziare il sindaco di Gallarate, Andrea Cassani, e l’assessore alla Cultura, Claudia Mazzetti, per aver condiviso con noi la visione di un progetto che avvicina le persone all’arte e alla musica, rafforzando il senso di comunità».
Il programma musicale
Il Quintetto di Ottoni dell’Accademia Teatro alla Scala proporrà un repertorio vario ed emozionante, che attraversa
epoche e stili differenti:
• Ludwig van Beethoven, Sinfonia n. 5 (Primo movimento, arr. Leandro Cardoso)
• George Gershwin, Cuban Ouverture (arr. Matthias Gromer)
• Claude Debussy, Golliwogg’s Cakewalk (da Children’s Corner)
• Leonard Bernstein, West Side Story – Medley (arr. Heinz Czadek)
• George Gershwin, Porgy and Bess
• Ennio Morricone, Moment for Morricone (arr. Marco Pierobon)
• Dmitri Šostakovič, The second waltz
• Richard Wagner, Pilgrim’s Chorus (da Tannhäuser, arr. Henry Charles Smith)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.