Una storia di rinascita e amicizia. Dalla strada alla sua prima casa in affitto, il lungo cammino di Gianluca
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia

È una storia di cadute, ferite e risalite quella raccontata da Gianluca Brognara nella nuova puntata del podcast “Chi l’avrebbe mai detto?”, condotto da Orlando Mastrillo per Radio Materia. Un racconto intenso e autentico che parla di vita vissuta, dolore e speranza, accompagnato dalla presenza silenziosa ma fondamentale di un amico: Federico Riva.
ASCOLTA IL PODCAST
Tre anni in strada, undici in comunità: il lungo cammino di Gianluca
Nell’episodio andato in onda giovedì, Gianluca si apre con sincerità sulle pagine più difficili del suo passato. Dopo la perdita del padre e poi della madre, la sua vita ha iniziato a sgretolarsi. Ha vissuto per tre anni per strada, ai margini della società, affrontando quotidianamente la solitudine, la precarietà e la durezza dell’abbandono.
Successivamente, ha trascorso undici anni in una comunità evangelica, un periodo lungo in cui ha lavorato su sé stesso, affrontando i suoi traumi e ricostruendo passo dopo passo la propria identità.
Il riscatto: un lavoro, una casa e una nuova vita
Il cuore del racconto però è nella rinascita. «Solo ieri sono entrato nella mia nuova casa in affitto» – racconta Gianluca con emozione durante l’intervista – «è un traguardo che sembrava impossibile, ma ce l’ho fatta».
Oggi Gianluca ha un lavoro stabile nel settore del giardinaggio e, grazie anche al supporto concreto di Federico e della Fondazione Giannina Tosi e Armiraghio, è riuscito a ottenere una casa. Un risultato che rappresenta molto più di un tetto: è il simbolo della sua riconquistata dignità.
Un podcast che dà voce a storie straordinarie
“Chi l’avrebbe mai detto?” è il format di Radio Materia che raccoglie testimonianze di persone comuni capaci, nel loro quotidiano, di compiere gesti straordinari. Storie di fatica, ma anche di coraggio e rinascita. Con la voce calda e accogliente di Orlando Mastrillo, il podcast si conferma un luogo prezioso per raccontare l’umanità che spesso sfugge ai grandi riflettori.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.