Quantcast

Operazione SMART, nel Varesotto controllate oltre 750 persone in un weekend. Saltano 9 patenti

I numeri del primo week-end dell’Operazione SMART - il programma di controllo coordinato promosso da Regione Lombardia per potenziare la sicurezza sulle strade e rafforzare la prevenzione durante i f ine settimana

Potenziati i controlli di polizia a Varese

Anche in provincia di Varese il primo week-end dell’Operazione SMART – il programma di controllo coordinato promosso da Regione Lombardia per potenziare la sicurezza sulle strade e rafforzare la prevenzione durante i f ine settimana – ha impegnato centinaia di agenti delle forze dell’ordine e della Polizia locale.

L’attività, coordinata dalla Direzione Sicurezza della Regione ha registrato risultati significativi, confermando l’efficacia del modello lombardo di intervento integrato. Nel complesso, nelle serate di venerdì e sabato, sono stati impiegati quasi 1.500 operatori, impegnati in posti di controllo distribuiti nei punti più sensibili del territorio regionale.

Durante le verifiche in tutto il territorio regionale sono state controllate 13.277 persone e 11.524 veicoli, con l’elevazione di 1.583 verbali del Codice della Strada. Le pattuglie hanno effettuato 147 interventi su richiesta, rilevato 20 sinistri e operato 72 fermi e sequestri.

Particolare attenzione è stata rivolta alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze: sono stati 7.827 i conducenti sottoposti al controllo alcolemico, con 111 positivi; mentre i drug test effettuati sono stati 122, con 13 esiti positivi. Nel complesso, l’attività ha portato al ritiro di 160 patenti, a conferma della rilevanza dei comportamenti sanzionati. Determinante anche il contributo delle Forze dell’ordine, con la partecipazione di 8 pattuglie della Polizia di Stato, 30 dei Carabinieri e 3 della Guardia di Finanza, che hanno operato in sinergia con le Polizie locali per garantire una presenza capillare e coordinata. “L’operazione SMART – ha detto l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa – dimostra ancora una volta quanto sia efficace il lavoro congiunto tra Regione, Polizie locali e Forze dell’ordine. I numeri confermano un impegno intenso e mirato, capace di incrementare la sicurezza e ridurre i comportamenti pericolosi alla guida. Continueremo a investire su prevenzione, tecnologia e formazione per rendere la Lombardia un modello di riferimento nella sicurezza stradale”.

Durante i controlli effettuati nel fine settimana in dieci comuni del Varesotto, sono stati impiegati 104 operatori che hanno controllato complessivamente 766 persone e 735 veicoli. Sono stati elevati 98 verbali del Codice della Strada, con 3 fermi/sequestri e 11 interventi su richiesta. Rilevati 3 sinistri.

Particolare attenzione è stata posta ai controlli per guida in stato di ebbrezza: 614 conducenti sono stati sottoposti ad alcol test, con 7 positività riscontrate. Nessun caso positivo ai drug test. In totale, sono state ritirate 9 patenti.

Dati per singolo comune capofila

Arcisate: 7 operatori coinvolti
45 persone e 32 veicoli controllati
7 verbali elevati
32 alcol test effettuati, nessun positivo

Busto Arsizio: 9 operatori
67 persone e 49 veicoli controllati
1 verbale
49 alcol test, nessun positivo

Gallarate: 22 operatori
98 persone e 67 veicoli controllati
1 verbale
97 alcol test, nessun positivo

Gavirate: 8 operatori
160 persone e 150 veicoli controllati
6 verbali
150 alcol test, tre positivi e tre patenti ritirate

Lavena Ponte Tresa: 5 operatori
56 persone e 56 veicoli controllati
1 verbale
24 alcol test, nessun positivo

Luino: 5 operatori
44 persone e 39 veicoli controllati
3 verbali
21 alcol test, nessun positivo

Saronno: 35 operatori
147 persone e 125 veicoli controllati
9 verbali
109 alcol test, 2 positivi 2 patenti ritirate

Sesto Calende: 4 operatori
32 persone e 31 veicoli controllati
0 verbali
49 alcol test, nessun positivo

Varese: 8 operatori
77 persone e 77 veicoli controllati
1 verbale
77 alcol test, 1 positivo
1 patente ritirata
1 pattuglia della Polizia di Stato, 1 dei Carabinieri coinvolte

Vergiate:

Dati non trasmessi

Pubblicato il 24 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore