
L’allarme di Univa: “I danni che non ha fatto il covid rischia di farli la crisi energetica”
Il Presidente degli industriali della Provincia di Varese, Roberto Grassi, ha lanciato l’allarme per i rischi che le imprese stanno
Il Presidente degli industriali della Provincia di Varese, Roberto Grassi, ha lanciato l’allarme per i rischi che le imprese stanno
Lunedì la neve cadrà su tutta la Lombardia. Previsti fino a 20 centimetri sulle Prealpi e meno di 5 in pianura
Le infrazioni riguardavano l'inadeguatezza del sistema fognario. Ecco quali sono i depuratori messi a norma
Arpa mette in fila le anomalie climatiche degli ultimi giorni: temperature alte, vento forte, siccità persistente. Unica consolazione: "In questo contesto calano gli inquinanti nell'aria"
Giovedì 27 gennaio si celebra la ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell'Olocausto. I principali appuntamenti nel Varesotto tra incontri, spettacoli e mostre
Forti venti sono in arrivo nelle prossime ore e, considerando il clima molto secco, causano un innalzamento del rischio di incendi. La Protezione Civile ha quindi emesso una doppia allerta, invitando tutti alla cautela
A seguito dell'incontro “Valle Olona: laboratorio di mobilità leggera” si è tenuta una tavola rotonda in cui cittadini e associazioni hanno potuto chiedere delucidazioni su alcune tematiche molto sentite.
Il Coro Sinfonico e l’Orchestra dell’Accademia Amadeus interpretano Vivaldi, Marcello e Telemann
Prima dell'arrivo della Befana con i dolcetti, dalle ore 15.30 letture per bambini a cura di Laura Orsolini, in collaborazione con la libreria Millestorie di Fagnano Olona
Il Centro Geofisico Prealpino ha diffuso il suo report del clima del 2021: un anno più fresco del solito ma con parecchi eventi estremi. Ecco tutti i dettagli
I concerti dei prossimi giorni della corale di Gallarate, da Vivaldi a quelli di Natale
Il Vicepresidente della I Commissione Programmazione e Bilancio, Marco Colombo: “Quasi due milioni di euro per viabilità e messa in sicurezza nei nostri comuni”
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?