Cassano Magnago
Gli eventi patrocinati da Cassano Magnago aiuteranno la promozione del commercio
È previsto dal nuovo regolamento sui patrocini, che ha messo d'accordo tutto il consiglio comunale
È previsto dal nuovo regolamento sui patrocini, che ha messo d'accordo tutto il consiglio comunale
Ordinario di Genetica all'Università dell'Insubria, aveva tra le sue passioni anche le piante, la pittura e la liuteria
Entro la fine del 2026 tutte le 450 scuole del Varesotto saranno connesse da una rete in fibra ottica che sta realizzando la società Intred: "Fornire strumenti educativi avanzati, riducendo così il digital divide e costruendo la scuola del futuro"
Al via due nuove misure: la fase 2 della manifestazione di interesse e il "bando Reload". Ad annunciarlo è Massimo Sertori, assessore di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna ed Energia
L'incidente in via Marconi alle 8:30 di martedì 7 gennaio. I vigili del fuoco sono intervenuti per liberare la conducente, poi trasportata in ospedale in codice giallo
Un reportage sul Campo dei Fiori per raccontare come il cambiamento climatico sta impattando sulla natura e sulle comunità, creando un effetto domino tra un evento e l'altro. Ma ci sono anche strategie per mitigare il rischio che si stanno sperimentando proprio nei nostri territori
Partecipa a un progetto che promuove la natura, l'educazione e il benessere delle comunità, contribuendo alla creazione di un percorso didattico che, in 2 km, racconta la vita e l'importanza delle api
Ad 11 mesi di distanza dal delitto di via Mascheroni, a Cairate, il pm ha chiuso le indagini sui due ventenni che ora rischiano l'ergastolo
Non sono in gravi condizioni. Le fiamme partite da alcuni depositi di attrezzi
A dieci anni dalla sua scomparsa, un dono della moglie Mariella alimenta il progetto che celebra la passione che Giulio aveva per l’apicoltura. Un percorso di 2km che dalla stazione di Castronno raggiungerà il giardino di Materia, nuovo Spazio Libero Varesenews
I sindacati inquilini Sicet e Sunia segnalano il disagio abitativo sull'area del Gallaratese, che comprende nove Comuni. E chiedono un tavolo di confronto, per ripensare le risposte, a partire dal tema degli alloggi sfitti e non disponibili
Un percorso immersivo tra natura e conoscenza per proteggere le api e valorizzare il loro ruolo fondamentale. Sostieni il crowdfunding su www.ideaginger.it

L'azienda familiare bustocca ha celebrato cento anni di attività alla presenza di circa duecento persone, tra collaboratori, amici, clienti e fornitori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?