
Che fare nel weekend
Che fare a Varese e nel Varesotto nel weekend del 24, 25, 26 gennaio
Mostre, concerti e spettacoli teatrali colorano la provincia. Diverse le iniziative che anticipano il Giorno della Memoria
Mostre, concerti e spettacoli teatrali colorano la provincia. Diverse le iniziative che anticipano il Giorno della Memoria
L’uomo, un 42enne, è stato assistito sul posto dal personale sanitario e successivamente trasportato in ospedale in codice giallo a bordo di un'ambulanza della croce rossa italiana
Il conservatorio Puccini, con l'assessorato alla Cultura, propone un concerto che ricorda la figura di Mario Castelnuovo-Tedesco, fuggito dall'Italia e dalle leggi razziste emanate dal fascismo nel 1938
A settembre 1943 il lago, in diverse località, fu teatro della prima sistematica eliminazione di ebrei. Il dialogo con Rossana Ottolenghi e Aldo Luperini sarà occasione anche per riflettere sul presente
Venerdì, al mattino e al pomeriggio, il gazebo di raccolta firme in piazza Libertà
Nel primo semestre del 2024, in Unione Europea sono state vendute il 47% in meno di pompe di calore rispetto al 2023. Angelo (Fiom): "La politica faccia la sua parte: servono incentivi"
Tre mesi fa l’ultima commissione Sanità, dove si era scoperto che i servizi da mantenere in centro città erano stati ulteriormente ridimensionati
I dati emersi dalla relazione della Polizia Locale, secondo il consigliere di minoranza Giovanni Pignataro, confermano la necessità di scelte per la sicurezza, dalle "zone 30" in punti specifici agli incroci rialzati. "Plauso alla Locale per i controlli, quel che manca è la scelta politica"
Uno spazio di ascolto e dialogo per trasformare silenzi ed emozioni in riflessione e consapevolezza
Da una semplice domanda al dialogo teatrale: il percorso di Al Borde tra spettacoli, laboratori e podcast per dare voce alle emozioni nascoste. Con la collaborazione di CART
La cerimonia sarà domenica 26 gennaio 2025, alle ore 11.00, presso il Cimitero Monumentale di Viale Milano. L’evento, aperto a tutti, prevede un omaggio al Sacrario dei Caduti e alla Tomba dei Partigiani e Deportati, con interventi commemorativi per riaffermare il messaggio di "Mai più"
Sono contestate diverse irregolarità, approfondimenti anche sull'aspetto urbanistico. Trovati anche cinque ospiti stranieri non in regola con il permesso di soggiorno
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?