
Golasecca
A Golasecca l’ultimo commosso saluto a don Oliviero Bruscagin
Monsignor Vegezzi, vescovo ausiliario, ha ricordato la sua profonda fede, anche nelle difficoltà dei problemi di salute nell'ultimo periodo della sua vita
Monsignor Vegezzi, vescovo ausiliario, ha ricordato la sua profonda fede, anche nelle difficoltà dei problemi di salute nell'ultimo periodo della sua vita
Numerosi gli appuntamenti nel mese di gennaio, tra cui un nuovo laboratorio
Le cattive condizioni meteo hanno impedito l'arrivo dell'elicottero. Ma la vecchina ha trovato comunque un passaggio per arrivare alla festa della Pro Loco ad Arnate
1A Germignaga si brucia il vecchio il 1° gennaio, nel Basso Varesotto la Gioeubia a fine mese. In mezzo ci sono quelli dell'Epifania e quelli dedicati a Sant'Antonio
Grande partecipazione all'estrazione che metteva in palio otto dolci tipici del 6 gennaio, preparati dagli artigiani cittadini che hanno aderito. Una bella iniziativa che valorizza un prodotto supertradizionale della città
L'intervento dei vigili del fuoco è stato essenziale per far disperdere il fumo tossico denso presente nell'appartamento mentre i sanitari intervenivano per soccorrere gli inquilini dell'appartamento leggermente intossicati
Molti interventi hanno tenuto impegnati i Vigili del Fuoco durante la notte di San Silvestro. Tra i più gravi, un incendio in un'abitazione a Clivio, un rogo di autovetture a Oggiona con Santo Stefano e un incendio in uno scantinato a Somma Lombardo. Nessun ferito
A Busto Arsizio l’ultimo nato del 2024 è Alì Mahmoud Alì S. Gallarate dà il benvenuto all’ultima nata del 2024, Naomi , ma attende ancora il primo nato dell’anno nuovo
Un reportage sul Campo dei Fiori per raccontare come il cambiamento climatico sta impattando sulla natura e sulle comunità, creando un effetto domino tra un evento e l'altro. Ma ci sono anche strategie per mitigare il rischio che si stanno sperimentando proprio nei nostri territori
Partecipa a un progetto che promuove la natura, l'educazione e il benessere delle comunità, contribuendo alla creazione di un percorso didattico che, in 2 km, racconta la vita e l'importanza delle api
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?