Malpensa - Gallarate
Sea per Duemilalibri: la cultura decolla da Malpensa
La società di gestione degli aeroporti di Milano sostiene anche quest'anno il festival. La biblioteca gallaratese invece fornirà volumi al bookcrossing dei due scali
La società di gestione degli aeroporti di Milano sostiene anche quest'anno il festival. La biblioteca gallaratese invece fornirà volumi al bookcrossing dei due scali
L’operazione si inserisce nel piano di contrasto al traffico di droga e di rafforzamento della sicurezza nell’area della stazione di Gallarate
Otto imputati che hanno chiesto rito abbreviato per una quarantina di colpi messi a segno fra le province di Varese, Milano, Novara e Como. Una delle parti civili ha chiesto 150 mila euro di risarcimento
Verrà abbattuto il fabbricato che in passato ha ospitato anche il pub "Terre di mezzo". L'intervento prevede una nuova palazzina e il recupero della ottocentesca palazzina Liberty a fianco
Una serata corale al Teatro Condominio, a sostegno dell’associazione Ama il tuo cuore, che da anni si occupa di prevenzione delle malattie cardiovascolari. Protagonista sul palco il gruppo Solevoci
Spin off dedicati alle scuole escluse, Roberto Parodi con “Facciamoci riconoscere” è il primo ospite della 26esima edizione di Duemilalibri. Lunedì 10 novembre ha aperto il festival in Sala degli arazzi.
Sono rivolti ai nuclei in condizione di "morosità incolpevole" e prevedono risorse per 2,5 milioni di euro. La ripartizione dei fondi segnala anche le aree più in sofferenza, in una Lombardia che lo scorso anno ha visto oltre 6500 sfratti
L’impennata delle assunzioni stagionali conferma il ruolo chiave delle festività per l’occupazione
Nel podcast “Occhi di riso”, Alessandra Baruffato racconta cosa significa essere bersaglio di commenti non richiesti e suggerisce come proteggersi da giudizi e parole inopportune
Controlli congiunti e interventi rapidi: la pattuglia mista della Polizia potenzia la sorveglianza nelle due città
Il volume, edito da Pubblinova Edizioni Negri, sarà disponibile tra pochi giorni. Un racconto per immagini nel cinquantestimo dell'ente che protegge la valle del "fiume azzurro"

L'azienda familiare bustocca ha celebrato cento anni di attività alla presenza di circa duecento persone, tra collaboratori, amici, clienti e fornitori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?