
Gallarate
“L’albero dei frutti selvatici” al cineforum delle Arti
Nuovo appuntamento con la rassegna cinematografica in via don Minzoni
Nuovo appuntamento con la rassegna cinematografica in via don Minzoni
La circostanza di fronte all’ufficio del Giudice di Pace di Gallarate: nella mattinata di martedì 26 marzo era stata fissata una udienza per tentare di risolvere definitivamente un contenzioso nato qualche tempo fa tra una coppia di coniugi italiani, di 52 e 39 anni, ed un loro conoscente di 76 anni, ma non è finita bene
Le famiglie oggi in via Aleardi sono una parte di quelle sgomberate a novembre dall'area attrezzata di via Lazzaretto. Nel giorno del nuovo sgombero, l'arcivescovo era in visita ai licei di Gallarate
Il MA*GA aderisce a "Disegniamo l'arte 2019" e per il pomeriggio di domenica 31 marzo propone a bambini e ragazzi una speciale visita guidata "armati di foglio e matite colorate"
Nella mattina la Polizia si è presentata nell'area di via Aleardi per eseguire lo sgombero ma c’è stata una breve trattativa con i capifamiglia: le famiglie dovrebbero lasciare il terreno entro la mattina di venerdì
Nella piccola chiesa di Orago il saluto ad Alberto Paladino, morto in concerto sabato sera. Tante "famiglie" diverse, unite dall'affetto per lui
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Politiche sociali, abitative e disabilità Stefano Bolognini, ha approvato i criteri di riparto e le modalità di utilizzo del Fondo da destinare ai Piani di zona
Alla serata parteciperanno due europarlamentari, due onorevoli e un consigliere regionale del Movimento
Questa settimana l'assemblea del partito per il Basso Varesotto. "Non si può cedere al ricatto del voto utile, la sinistra deve essere vera sinistra"
Il confronto sarà moderato dal direttore de Linkiesta Francesco Cancellato
Tra pomeriggio e sera il vento tornerà a soffiare, ma con minore intensità rispetto a ieri. Il pericolo ora sono gli incendi boschivi
1L'incidente poco prima delle 12 sull'importante strada urbana. La donna ha riportato ferite ma non è in pericolo di vita
Il cappellano del carcere di Busto Arsizio e l'ex politico lanciano un appello alle istituzioni affinchè si superi l'idea puramente punitiva del carcere: "In cooperativa solo uno su 35 è tornato dentro"
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?