
Lavoro
“52 milioni di tagli al trasporto pubblico: è per questo che scioperiamo”
Giovedì 13 giugno 4 ore di sciopero per bus e treni: "Lo facciamo contro l'incertezza per i 52 milioni di tagli previsti per il servizio pubblico"
1Giovedì 13 giugno 4 ore di sciopero per bus e treni: "Lo facciamo contro l'incertezza per i 52 milioni di tagli previsti per il servizio pubblico"
1Roberto Pozzoli, Artemio Paletti e Giuseppe Belloni: questi i nomi di coloro che hanno dato vita alla manifestazione che, da oltre dieci anni, celebra la valle Olona con migliaia di visitatori
La manifestazione lungo via Battisti a Gorla Minore, che ogni anno festeggia la cooperativa sociale ‘Gruppo Amicizia’ è stata molto partecipata
1Tutti i mesi vi proporremo un calendario ragionato, un po' speciale, dove saremo coinvolti in prima persona. Ecco gli eventi in programma a giugno
Tanto sole in questo primo fine settimana di giugno offre alle famiglie decine di feste, escursioni e laboratori per divertirsi con i bambini
Un gran ritorno per la Pro loco gorlese: al Girivalle 2019 ci sarà infatti, dopo un anno di stop, il ‘Gorla Rock Valley’, il contest rock, la battaglia fra band della valle Olona
Openjobmetis ha una divisione dedicata alla ricerca e selezione di opportunità lavorative per persone disabili
Scenari diversi in valle Olona dopo il voto di domenica: eco chi ce l’ha fatta e amministrerà i paesi del territorio per i prossimi cinque anni
Landoni ha vinto con il 52,43% delle preferenze. "Era difficile soprattutto tenendo conto dei risultati nazionali, ma i ragazzi hanno lavorato tanto durante questa campagna"
Seggi aperti dalle 7 del mattino per le elezioni europee e per scegliere sindaci e consigli comunali di 82 comuni
1Nonostante il meteo incerto l'ultimo fine settimana di maggio si conferma ricco di iniziative per i bambini, tra feste, giochi, avventure, escursioni e laboratori per tutti i gusti
Il Collegio Rotondi festeggia 420 anni dalla sua fondazione con la S. Messa dell’Arcivescovo di Milano venerdì 24 alle ore 11.00
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?