Cardano al Campo
Il ricordo della Fanfara dei Bersaglieri di Lonate Pozzolo a Benedetto Rologeri
L'uomo, 77 anni di Cardano al Campo, è morto lunedì 16 giugno dopo essere stato investito in via Forze Armate a Gallarate
L'uomo, 77 anni di Cardano al Campo, è morto lunedì 16 giugno dopo essere stato investito in via Forze Armate a Gallarate
Tra il borgo e la Dogana autosungarica la camminata contro il progetto di centro logistico sull'area agricola. Raccolte in un weekend 150 firme, che si aggiungono a quelle online
1
Appuntamento venerdì 20 giugno alle ore 20:45 presso la Sala Ulisse Bosisio del Monastero San Michele. L’incontro sarà arricchito da un accompagnamento musicale dal vivo al pianoforte a cura del maestro Michele Cinnirella
Il progetto “Un ponte per la speranza”, che prevedeva l’arrivo in Italia di un gruppo di bambini, viene sospeso a tempo indeterminato. La decisione comunicata da don Luigi Marcucci, vicario della Comunità Pastorale di Lonate Pozzolo e Ferno, e da Adriana Sigilli, presidente dell’associazione “Oasi di Pace”
Tre giorni di festa insieme e prove di diverse discipline, nell'area della palestra Volta
Prosegue la mobilitazione del locale comitato che contrasta il progetto per un grande insediamento di capannoni sul "campagnone", il terreno agricolo tra il borgo e la via Gaggio
Il tratto sulla Strada Statale 527 "Bustese" sarà completamente chiuso al traffico per consentire importanti lavori di manutenzione. L’intervento da 2 milioni di euro, necessario per garantire la sicurezza della struttura, comporterà deviazioni su percorsi alternativi concordate in Prefettura
Una suggestiva camminata notturna nella brughiera, habitat ideale per questo uccello notturno, difficile da avvistare ma facilmente riconoscibile dal suo caratteristico canto vibrante
Si è insediata l'assemblea che rappresenta tutti i Comuni e Province coinvolti ed è stato letto come presidente pro tempore Ismaele Rognoni, il presidente del Parco lombardo della valle del Ticino.
Nella serata di venerdì l'animale ha seguito la tragica sorte della mandria di mucche che si è gettata in acqua nel pomeriggio
Un servizio più vicino ai cittadini, grazie all’integrazione tra ospedale e territorio. Il servizio è gestito dall’équipe dai medici dell’Unità Operativa di Chirurgia dell’Ospedale di Gallarate

L'azienda familiare bustocca ha celebrato cento anni di attività alla presenza di circa duecento persone, tra collaboratori, amici, clienti e fornitori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?