 
                            
                                                Milano
Approvato il progetto Santa Giulia, al suo interno l’arena dell’hockey per le Olimpiadi 2026
Il progetto di Milano Santa Giulia si sviluppa su una superficie complessiva di 1.200.000 mq e prevede la realizzazione di 650.000 mq edificabili
 
                            
                                                Il progetto di Milano Santa Giulia si sviluppa su una superficie complessiva di 1.200.000 mq e prevede la realizzazione di 650.000 mq edificabili
 
                            
                                                Continua “l’onda rosa”: dopo Rita Di Toro a Varese, un’altra donna alla guida del comitato lombardo. E la sua vice sarà Natalia Generalova
 
                            
                                                Il 17% dell'attuale Parco Agricolo diventerebbe un vero parco, per proteggere le zone più pregiate. Coldiretti è contro, la Confederazione Agricoltori a favore: "Coltivatori custodi di terra, qualità di acqua, aria e paesaggio"
 
                            
                                                Il senatore varesino del PD parla di "scelta incomprensibile": «Il presidente e l'assessore hanno incredibilmente fallito»
 
                            
                                                Gli incontri di formazione online sono promossi dal progetto GIOCOnDa e rivolti alle pubbliche amministrazioni
 
                            
                                                Dopo l'incontro che si è tenuto nel pomeriggio di lunedì 15 febbraio al Pirellone si è svolta una conferenza stampa. Il Governatore: "La contestazione è sul metodo della decisione"
 
                            
                                                Il sistema di trasporti lombardi riceve 629 milioni di euro, dallo Stato e da Regione. Un decimo va al bacino prealpina, a questo si aggiungerà un milione di euro per le zone montane
 
                            
                                                Legambiente: “La mobilità sostenibile è la leva per riqualificare e innovare città e territori”. Per adesso, dice il dossier Pendolaria, l'emergenza sanitaria ha frenato l'uso dei mezzi pubblici
 
                            
                                                I dati relativi alla pandemia registrano una sensibile diminuzione dei positivi in Lombardia. La provincia di Brescia rimane quella con più casi. Effettuati 30.289 tamponi
 
                            
                                                Le prenotazioni partono dal 15 febbraio 2021. Il numero 800.89.45.45 nel primo giorno ha impiegato 430 addetti e ha risposto a più di 28mila chiamate.
 
                            
                                                Welfare, coesione sociale, turismo, smartland, ricerca e innovazione i punti cardine della seconda parte della legislatura guidata dal governatore Fontana
 
                            
                                                L’assessore regionale e delegata al Coni commenta la scelta del presidente Draghi di non dedicare un ministero allo sport: “Grave danno per un settore fondamentale per economia e socialità. Ci sia un chiarimento”

L'azienda familiare bustocca ha celebrato cento anni di attività alla presenza di circa duecento persone, tra collaboratori, amici, clienti e fornitori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?