Speciale UISP
La “Corsa di Miguel” diventa virtuale e si ispira a Vivicittà
La tradizionale prova romana (dedicata a un desaparecido argentino) può essere disputata in autonomia entro il 31 gennaio da tutti gli appassionati
La tradizionale prova romana (dedicata a un desaparecido argentino) può essere disputata in autonomia entro il 31 gennaio da tutti gli appassionati
Con 321 voti a favore, i deputati hanno concesso al Premier la possibilità di proseguire il lavoro
Entrati nella seconda ondata nel nostro Paese è stata scelta una via di compromesso tra una linea dura e una che garantisca una certa “normalità” L’informazione ha un compito importante perché contribuisce ad allargare la conoscenza
L'indice di contagiosità lombardo è il più alto a livello nazionale (insieme al Molise). La preoccupazione del governo e del ministero della Salute è che possa scoppiare un'epidemia incontrollabile
Regione Lombardia ha deciso di posticipare l'apertura degli istituti al 25 gennaio: "Valutazione condivisa con il comitato tecnico scientifico"
Le nuove norme valgono dal 7 al 15 gennaio, con nuove restrizioni, revisione dei criteri per "zona ross" e "arancione", ma anche procedure per le vaccinazioni nelle case di riposo
L'onorevole di Forza Italia critica sugli "esigui" aiuti concessi al sistema aeroportuale, che vive - anche a Malpensa - una situazione di particolare difficoltà, dentro alla crisi economica Covid-19
Le domande dal 4 al 25 gennaio 2021. Ecco tutte le indicazioni del Ministero dell'Istruzione
Ad oggi sono solo 2.416 i lombardi che hanno ricevuto il vaccino a fronte di oltre 80.000 dosi consegnate. La Regione spiega e le opposizioni attaccano
Il messaggio integrale del Presidente della Repubblica. "Vaccinarsi è una scelta di responsabilità, un dovere. Io mi vaccinerò appena possibile, dopo le categorie che, essendo a rischio maggiore, debbono avere la precedenza"
1
Per augurarvi un buon anno nuovo siamo andati in uno dei luoghi più rappresentativi del Varesotto: il Campo dei Fiori. Una montagna messa a dura prova dal 2020 ma che in questi ultimi giorni dell'anno si mostra con un fascino davvero straordinario
Nel Varesotto la neve ha raggiunto anche accumuli di 30 centimetri. Ora ci aspettano giornate tra schiarite e piccole nevicate con temperature molto basse. E forse il 2021 potrebbe aprirsi con altra neve

L'azienda familiare bustocca ha celebrato cento anni di attività alla presenza di circa duecento persone, tra collaboratori, amici, clienti e fornitori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?