
Samarate
Ancora qualche giorno per assicurare il rientro delle sei persone sfollate a Samarate
Pericolo di crollo per il muro perimetrale di una corte abbandonata e del cortile vicino. La procedura di verifica richiederà ancora qualche giorno
Pericolo di crollo per il muro perimetrale di una corte abbandonata e del cortile vicino. La procedura di verifica richiederà ancora qualche giorno
Circa 230 persone hanno partecipato a “Quattro passi nel blu”, la camminata aperta a tutti (sponsor Carrefour e Bcc Busto
Ce lo racconta in un intervista Alessandro Laurenti, osteopata coordinatore della Scuola di Osteopatia e disabilità CERDO con sede a Roma: "L'osteopatia non cura le disabilità in sé, ma può favorire la salute dei pazienti"
Il 23enne di Samarate convocato dalla sua squadra, la Q36.5, per la celebre "classica monumento" in programma domenica 2 aprile tra Bruges e Oudenaarde
È ancora attesa la relazione dei vigili del fuoco che dirà se il malandato edificio di via Statuto rimarrà agibile. Intanto i residenti della corte rimangono in una situazione precaria, in parte presso parenti, in parte ospiti in un b&b trovato dal Comune
Il progetto di Officina 025, associazione gallaratese con un’esperienza ormai decennale di affiancamento ragazzi e famiglie: è reso possibile dalla donazione di una casa da parte delle sorelle Carla e Maria Pia Locarno
Grande successo per la tre giorni dedicata alla sostenibilità alla quale ha partecipato anche Varesenews con la Via Francisca del Lucomagno
Il pericolo di crollo riguarda il muro perimetrale di una corte abbandonata, ma è a rischio anche il cortile vicino. Sul posto vigili del fuoco, Comune e volontari di Protezione Civile
Imprenditore edile uruguaiano, è riuscito a scoprire i suoi avi arrivati in Uruguay nell'Ottocento dal paese lombardo. Attraverso un gruppo social ha poi rintracciato altri discendenti della sua famiglia
Nel dicembre 2019 l'arresto per bancarotta fraudolenta di tre aziende, tra le quali la quotata Caccia Engineering. Spolpava le aziende per fare la bella vita
A inizio anno il complesso in via Agusta era stato sequestrato e poi dissequestrato. Il sindaco ha risposto che non ci sono rifiuti e le condizioni degli animali sono buone. "Dichiarazioni poco rispettose se non beffarde"
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?