
Salute
Lombardia in ritardo sui vaccini anti-covid? “La vera campagna vaccinale inizia lunedì”
Ad oggi sono solo 2.416 i lombardi che hanno ricevuto il vaccino a fronte di oltre 80.000 dosi consegnate. La Regione spiega e le opposizioni attaccano
Ad oggi sono solo 2.416 i lombardi che hanno ricevuto il vaccino a fronte di oltre 80.000 dosi consegnate. La Regione spiega e le opposizioni attaccano
Per augurarvi un buon anno nuovo siamo andati in uno dei luoghi più rappresentativi del Varesotto: il Campo dei Fiori. Una montagna messa a dura prova dal 2020 ma che in questi ultimi giorni dell'anno si mostra con un fascino davvero straordinario
Con la firma del contratto per i servizi di progettazione tecnico-economica e l'ultimo sopralluogo la riqualificazione delle Antiche Fattorie Visconti è pronta per essere avviata.
Il primo cittadino era stato ricoverato nei giorni scorsi dopo che il suo quadro clinico era peggiorato rapidamente
Nel Varesotto la neve ha raggiunto anche accumuli di 30 centimetri. Ora ci aspettano giornate tra schiarite e piccole nevicate con temperature molto basse. E forse il 2021 potrebbe aprirsi con altra neve
Numerosi i comuni coinvolti
Insieme agli auguri il nostro gruppo vi propone di passare dieci minuti con noi con un video natalizio, un podcast con Gianni Rodari e due storie natalizie
I bambini hanno appeso dei bigliettini sull'albero di Natale. Il vicesindaco Aliprandini ha mandato un messaggio di auguri ai sommesi citando l'empatia come segno di questo anno
Ecco il modulo che bisogna compilare quando ci si sposta in deroga ai divieti per motivi di lavoro, salute o necessità ma anche per quando si va in visita a qualcuno
Li guidava, ma li faceva anche trovare pronti, per ogni esigenza. Un pezzo di una comunità, che si è stretta alla famiglia nel giorno del suo funerale
Lo ha espresso al termine della seduta pre natalizia, al momento degli auguri di rito, l'ex primo cittadino Alessandro Fagioli, seguito a ruota dal presidente del consiglio comunale Pierluigi Gilli
Aveva 72 anni e ha accompagnato per anni molti passeggeri con i suoi autobus
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?