
Somma Lombardo
Magia, tra folklore e tradizione: Cesarina Briante presenta il nuovo libro a Somma Lombardo
L'appuntamento è per venerdì 19 novembre alle 21 in sala civica Oriana Fallaci
L'appuntamento è per venerdì 19 novembre alle 21 in sala civica Oriana Fallaci
Il fotoclub Il Sestante ospita la mostra "Schegge di brughiera", frutto di un concorso fotografico lanciato dal Comitato che si batte contro la realizzazione della seconda ferrovia per Malpensa
O, meglio, l'assemblea esaminerà la variante al Pgt di Somma Lombardo. Il punto più discusso è proprio la tangenziale. Complessivamente duecento le osservazioni presentate su vari temi
Marco Raimondi, direttore dell'Orchestra e Coro sinfonico "Amadeus", ha raccontato un artista "contemporaneo" attraverso le sue opere
I segretari di quartiere esprimono "dissenso" per il depotenziamento del presidio sanitario, che "nel corso degli anni è stato impoverito delle molte specializzazioni"
A Volandia si è aperto il ciclo di incontri "Tempi moderni" organizzato dalle fondazioni Leonardo e Feltrinelli, una riflessione sulla vocazione di alcuni territori a creare dei veri e propri distretti delle competenze
Sono l’ultima minaccia per la qualità dell’acqua. Microscopici inquinanti rilasciati da prodotti di uso quotidiano che rischiano di finire nei
Una donna di Somma Lombardo è stata calata dai vigili del fuoco dal suo appartamento al sesto piano fino a terra, dove la aspettava un'ambulanza per trasportarla in ospedale
L'amministrazione di Somma Lombardo e i vertici di Asst Valle Olona hanno ripreso a dialogare per trovare una soluzione per l'ospedale Bellini, evitando lo spostamento dell'oculistica
Il museo del volo ospita la prima tappa del ciclo di eventi organizzato da Fondazione Leonardo e Fondazione Feltrinelli su ruolo e prospettive dei distretti industriali
Il gestore unico del servizio idrico ha siglato un accordo con la sezione provinciale della federazione nazionale per la pesca sportiva, stanziando 20 mila euro
Quest'anno la ricorrenza del 4 Novembre celebra anche il centenario della tumulazione del Milite ignoto all'altare della Patria. Il simbolo di tutti i caduti della Prima guerra mondiale a cui anche diverse amministrazioni della provincia di Varese hanno conferito la cittadinanza onoraria
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?