
IL RACCONTO DELLA DOMENICA
Verde, bianco e rosso
di Sara Agostino
di Sara Agostino
Secondo posto ex aequo nella sezione Racconti inediti ambientati sui laghi per un’altra varesotta: Gabriella Volpi, di Besano
Disagi e ritardi fino a 50 minuti per un guasto sulla linea tra Busto Arsizio e Busto Arsizio Nord
Comincia la stagione delle feste e delle sagre: Sostenibile compie 18 anni, festa e musica a Busto Arsizio. Quattro giorni dedicati alla birra artigianale al Varese Beer Festival
Il Codice della Strada ha inasprito le pene per l’uso del telefono al volante. Il consigliere regionale Licata apre il dibattito sulla proporzionalità delle misure e propone interventi correttivi
L’associazione nazionale delle agenzie per il lavoro temporaneo rinnova la dirigenza e rilancia il ruolo della somministrazione come opportunità concreta per chi cerca un’occupazione stabile e tutelata
Dal 28 giugno otto corse in più da Milano allo scalo varesino mentre dal 15 settembre prolunga il servizio serale sulla Milano-Varese-Porto Ceresio. Dal 28 luglio al 24 agosto, circolazione interrotta per lavori nella tratta Gallarate-Varese-Porto Ceresio e Varese-Stabio
Dal 17 al 22 settembre 2025 il cammino da Lavena Ponte Tresa ad Abbiategrasso lungo la Via Francisca del Lucomagno per raccontare la storia e l’impegno della Fondazione a favore delle persone con disabilità e delle loro famiglie
I tratti interessati sono quelli in direzione Milano e la chiusura è prevista per la notte tra oggi (mercoledì) e domani. Ecco le strade alternative
Il presidente della Camera di Commercio Mauro Vitiello lancia all’assemblea di Confapi Varese il nuovo bando per attrarre talenti sul territorio: “Competiamo a livello globale, servono strumenti concreti per trattenere i giovani”
Il programma prevede il ritrovo alle ore 10.00 all'inizio della Via Sacra (Prima Cappella nei pressi di Piazza Montanari) e sarà arricchito dalla presenza e dall'intervento dell'Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini
All’assemblea generale di Confapi Varese 2025 emerge con forza la necessità di un’industria più sostenibile, tecnologica e coesa: il futuro delle Pmi passa da innovazione, equità e visione condivisa
Ogni mercoledì mattina l'iniziativa organizzata all'interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?