IL RACCONTO DELLA DOMENICA
Viaggio tra le nuvole
Il racconto della domenica è a cura della scuola di scrittura creativa Edizioni del Cavedio coordinata da Fiorenzo Croci. _________________________________________________ Da bambino
Il racconto della domenica è a cura della scuola di scrittura creativa Edizioni del Cavedio coordinata da Fiorenzo Croci. _________________________________________________ Da bambino
Il coronavirus e l'isolamento forzato lasceranno macerie psicologiche nell'intera popolazione. Marta Zighetti psicoterapeuta: "L'etica, la compassione e l'empatia, insieme alla ricerca di senso, saranno il vero antidoto contro un altro contagio"
Dalla prossima settimana, Ats Insubria indicherà ai medici di medicina generale la procedura. Verranno effettuati solo a chi ha avuto sintomi gravi
360.000 mascherine e altrettante paia di guanti monouso sono destinate ai Centri operativi comunali. Ai volontari andranno 80.000 mascherine e altrettante paia di guanti
Arpa ha diffuso una prima valutazione dell'impatto delle misure per contenere il Covid-19 sull'inquinamento: "Situazione unica per comprendere e prevedere quali possano essere nella realtà le conseguenze di alcuni provvedimenti finalizzati a migliorare la qualità dell’aria"
Prorogata fino a nuova comunicazione la chiusura degli sportelli su tutto il territorio nazionale
A Varese, ma anche a Gallarate, Busto e Luino
Il Ministero dell'Istruzione ha assegnato oltre 1.115.000 alle scuole del territorio per aiutare chi è in difficoltà. Nominati anche 14 tecnici per supportare le scuole primarie
MariaRosa Calderaro, responsabile di gestione del forno crematorio di Giubiano a Varese racconta l'attività durante l'emergenza. "I Varesotti hanno la precedenza, ma lavoriamo anche per altri". In risposta alla situazione di confine: "Non siamo noi a dirottare defunti in Ticino"
Un anticiclone proveniente dal Marocco porterà il rialzo delle temperature
Incrociando dati Istat con quelli forniti dalle anagrafi, Varesenews ha calcolato l'aumento dei decessi in 46 comuni del territorio nel mese di marzo 2020.
Da un’idea di tre ragazze nasce una call per sapere dove avresti voluto trascorrere la quarantena di questi giorni

L'azienda familiare bustocca ha celebrato cento anni di attività alla presenza di circa duecento persone, tra collaboratori, amici, clienti e fornitori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?