territori in tour
Innovazione e tradizione, Gallarate si prepara al futuro
I palazzi e le fabbriche dismesse da recuperare, le aziende che si aprono all’innovazione. Ma Gallarate è anche agricoltura e formazione.


Gallarate
La città e le colline: Gallarate è anche “porta” del Parco del Ticino
Fattorie, scuderie e sentieri nella mattina dell’ultimo giorno di tour: non settore residuale, ma anche di investimento. E poi ancora uno sguardo sul mondo della produzione e della formazione

Gallarate
La vecchia fabbrica tessile diventa fucina di creatività
Il terzo giorno di Territori in Tour è ruotato intorno a una fabbrica storic,a che oggi ospita 50 aziende diverse. In Nord Europa forse sarebbe divenuto un posto smart e cool, qui invece è ancora in gran parte produzione: dai raggi X alle tute di Jorge Lorenzo, passando per la birra artigianale

Gallarate
Gallarate, una città sui binari del futuro
Dai trasporti intermodali alla rigenerazione (non sempre facile) di pezzi di città che stanno intorno alle stazioni, il secondo giorno di Territori in tour è partito dal ruolo della città lungo le ferrovia. Sempre in trasformazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?