Il NAGA si compatta e lancia l’hashtag #NoiCiSiamo
I Negozianti Associati di Gallarate uniti nelle difficoltà: "Siamo stanchi delle critiche. Vogliamo proporre un nuovo motto che coinvolga tutta la città".

«Le difficoltà uniscono anche nelle differenze». È il messaggio lanciato dai Negozianti Associati di Gallarate – il NAGA – in un periodo chiaramente difficile per il commercio lombardo. «Quello che tiene a galla il centro – hanno dichiarato i membri dell’associazione – è la voglia di rischiare dei commercianti».
#NoiCiSiamo è l’hashtag lanciato dal NAGA. «Un motto semplice e diretto a tutti quelli che hanno dei dubbi sulla vitalità del gruppo di commercianti che, nel bene e (poche volte) nel male, animano con proposte commerciali di eccellenza e propongono sempre modi diversi per vivere il centro di Gallarate».
«Una città, la nostra, che ancora in questi giorni grazie ai sui negozianti ha ricevuto gli ennesimi riconoscimenti dalla Regione. Un premio alla loro storicità che insieme alla contemporaneità delle nuove attività formano un ventaglio di proposte completo, competente, di alto livello».
«In un periodo di convergenze sociali ed economiche – affermano – nel quale il commercio fatica, ciò che tiene a “Galla” il centro è proprio la voglia di rischiare di molti commercianti, storici e non storici, e l’amore per una città che cerca sempre di non essere banale e di emergere. Il Distretto del Commercio, il Naga e i singoli commercianti cercano sempre di fare cose nuove, di proporre momenti di aggregazione positiva per i cittadini e per chi nel territorio apprezza il centro di Gallarate e le offerte ludiche e culturali che vengono proposte. Come commercianti e semplici cittadini siamo stanchi di sentire critiche che affossano la voglia di rischiare e ci sentiamo di proporre un nuovo motto da applicare a tutti gli aspetti che riguardano la nostra amata città. Noi pensiamo fermamente che: “Il tempo che impegni a criticare le cose che non vanno, se lo impegnassi a trovare soluzioni vivremmo in una città migliore.” E siccome ci crediamo stiamo pensando a nuovi modi di comunicare le idee dei commercianti, raccontando le storie che stanno dietro ad una semplice cler che si alza la mattina o una persona dietro ad un banco, parlando con la nostra voce delle eccellenze che si celano tra le vie della nostra città. Eccellenze come la Pasticceria Fratelli Gnocchi; il Forno Salmini; l’Ottica Garzolino; la Drogheria Croci e We for You, ovvero cinque dei nostri negozi da poco inseriti dalla Regione nell’albo delle attività storiche della Lombardia. O come Angelo Borghi di Tosi, negozio premiato al Pirellone appena pochi mesi fa per la sua quasi centennale presenza a Gallarate. Aspettatevi grosse novità a breve o venite a trovarci nei nostri negozi per capire cosa bolle in pentola».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.