Cardano al Campo
A Cardano nasce il “Nido inclusivo” del Seme
È stato aperto già a settembre scorso, ma ha fatto i conti con le limitazioni del periodo: il 29 aprile l’inaugurazione ufficiale. Un asilo per far includere i bimbi e aiutare le famiglie con esigenze speciali
Adolescenti nei VentiVenti
Malfunzionante, ma in modo simpatico: buggato
Il dizionario dei ragazzi “Ado translate” spiega un altro termine del gergo giovanile: “buggato, la versione software del vecchio detto “ti manca una rotella”
Gallarate
Sorpresa a Gallarate: il sindaco Cassani e Rocco Longobardi dicono che c’è un “avvicinamento”
Ci sono stati incontri, Cassani accelera, Longobardi ha “un progetto” e vuole condividerlo: non è un annuncio di alleanza ma poco ci manca. Ecco cosa dicono
Busto Arsizio
L’assistenza spirituale nelle corsie Covid: in un libro l’esperienza di Don Fabrizio cappellano all’ospedale di Busto
“Vocazioni, storie di Libertà”, scritto da Marco Bragalini, è una raccolta di ricordi di sacerdoti italiani in presidi dell’intero paese
Europa
4mila morti in meno sulle strade dell’UE nel 2020: il tasso di mortalità ai minimi storici
Il tasso del 2020 è inferiore del 17% rispetto al 2019, complice anche la pandemia da Covid-19 e le restrizioni alla circolazione nei vari paesi.
Gallarate
Droga, estorsioni e prostituzione: sei pregiudicati nei guai a Gallarate
È di due arresti e di quattro obblighi di firma il bilancio dell’operazione “Fiumi di parole” condotta dai Carabinieri. Oltre a spacciare la cocaina, il gruppo minacciava e malmenava i debitori
Europa
Inaugurata la piattaforma multilingue digitale per la Conferenza sul futuro dell’Europa
Le idee espresse tramite la piattaforma multilingue digitale verranno raccolte e prese in esame entro la primavera 2022, quando ci sarà la Conferenza sul futuro dell’Europa
Vanzaghello
Le “strade della Liberazione”: con la pandemia la memoria del 25 aprile è nei luoghi del quotidiano
Un tour della memoria nelle vie del paese, a 76 anni dalla Liberazione. Se la pandemia e le necessarie misure
Qualità artigiana lombarda, nasce il marchio regionale
Il Consiglio Regionale ha approvato una legge che interessa – si stima – circa 5mila aziende. I criteri per l’assegnazione saranno concordati con le camere di commercio e le associazioni di categoria
Malpensa
Accordo Parco-Malpensa, “un incubo spacciato per favola”
Il Comitato Ovest Ticino boccia in pieno il tavolo tra Sea e Parco lombardo del Ticino (a cui vorrebbe unirsi anche il Parco piemontese). “Gli enti pubblici tornino a fare il loro mestiere di tutela”
Gorla Maggiore
Torna la “vecchia” truffa dello specchietto rotto
I truffatori hanno preso di mira una donna di Gorla Maggiore tentando uno dei raggiri più conosciuti e diffusi
Economia
Eolo diventa società benefit, non solo profitto ma beneficio comune
La forma giuridica di società benefit è stata introdotta in Italia nel 2016. Luca Spada (presidente): “Qualunque sia il futuro, noi di Eolo proveremo a progettarlo con tutte le comunità in cui operiamo”