Busto Arsizio
Narrare la neurodivergenza, una mostra alla Galleria Boragno
La prima mostra personale di Orlando Richardson in Italia dal 1 al 9 novembre
La prima mostra personale di Orlando Richardson in Italia dal 1 al 9 novembre
Tutto pronto per uno degli eventi espositivi più attesi, che caratterizza abitualmente il week-end di Ognissanti e di Halloween e
In programma dalle ore 17.30 concerti dal vivo, danze irlandesi, animazioni per bambini e maschere. A chiudere la XII edizione saranno il falò e la zuppa di zucca
Il 9 novembre al Teatro Sant’Anna di Busto Arsizio la compagnia Attori per Caso porta in scena il musical pluripremiato “In viaggio con Priscilla” tra energia, colori e musica dal vivo
Al via i Giochi sportivi interscolastici. Cinque le discipline sportive: dopo il debutto con la campestre si prosegue con atletica leggera, pallacanestro, pallavolo e calcio L'assessora Colombo: primo passo per riportare a Busto i Giochi della Gioventù
Lo studio londinese è lo stesso che ha progettato il Citylife Shoping District di Milano. A fine novembre la presentazione ufficiale
Mercoledì 29 (ore 20) le Farfalle del neo-presidente Saini affrontano a Firenze una Savino del Bene costruita per vincere. Barbolini ottimista: «Crediamo in una buona prestazione»
Martedì 4 novembre alle 21 una selezione dei cortometraggi premiati al festival di cinema rurale nell’ambito del progetto Della Natura e dell’Arte
Una serata-evento per ricordare la prima tv privata d’Italia, ideata da Renzo Villa ed Enzo Tortora, che nel 1975 sfidò il monopolio Rai. Appuntamento mercoledì 5 novembre alle 21 a Materia
Cambio ai vertici delle Farfalle dopo oltre dieci anni: il nuovo numero uno è l'ad dello sponsor Leica. Nel Cda anche Simonini (Eurotek) e Fontana (Co-Bit). Claire Dutra nuovo amministratore delegato
A centrocampo si salva solo Ferri, Reggiori fa un errore da matita rossa, Udoh lotta ma non graffia.
L’opera realizzata dai ragazzi di “Liberi di crescere” durante la Cena in piazza alla Buca di via Salgari è stata deturpata con la scritta “remigrazione”. L’associazione: “L’inclusione non si cancella con una bomboletta”

L'azienda familiare bustocca ha celebrato cento anni di attività alla presenza di circa duecento persone, tra collaboratori, amici, clienti e fornitori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?