


Ambiente
Altri temporali in arrivo, allerta meteo fino a sabato

Ambiente
Nuovi temporali in arrivo, allerta gialla per la Protezione Civile

Nella mattina di mercoledì 26 aprile sono state aperte le paratie della diga del Panperduto, dopo la conclusione dei lunghi lavori di impermeabilizzazione delle sponde e del fondo del canale irriguo
Complessivamente nel 2021 nel Varesotto sono stati realizzati redditi per 13 miliardi e 274 milioni di euro. I paesi più "ricchi" sono Galliate Lombardo, Casciago, Luvinate e Comerio
Da mesi si leva un lamento continuo per le tante sanzioni agli automobilisti per il superamento del limite di velocità. Se guardiamo i numeri degli incidenti e dei morti sulle strade c'è da prendere paura
Tutti i cittadini con un reddito sino a 20.000 Euro annui possono fare domanda
Nella notte allerta arancione per l'area dei laghi e delle Prealpi varesine. Sul Verbano previsti accumuli anche di 10 centimetri di pioggia e neve sopra i 1.400 metri
Allerta gialla per rischi idrogeologici in tutto il Varesotto in vista della perturbazione in arrivo. Entro venerdì mattina previsti accumuli anche di 80 millimetri di pioggia
Dopo il naviglio, anche il canale irriguo dell'alta pianura lombarda tornerà ad accogliere l'acqua, dopo la asciutta invernale, particolarmente prolungata. Sul naviglio taglio della vegetazione sul fondo
Ce lo racconta in un intervista Alessandro Laurenti, osteopata coordinatore della Scuola di Osteopatia e disabilità CERDO con sede a Roma: "L'osteopatia non cura le disabilità in sé, ma può favorire la salute dei pazienti"
Prorogata di alcuni giorni ancora l'asciutta, per risparmiare acqua accumulandola nel bacino del Lago Maggiore. Il ritorno dell'acqua è molto atteso: martedì è tornata nel naviglio Grande, con tanto di bambini in festa
Grande successo per la tre giorni dedicata alla sostenibilità alla quale ha partecipato anche Varesenews con la Via Francisca del Lucomagno
La socxietà leader in Italia nella fornitura di connettività tramite tecnologia FWA - Fixed Wireless Access, continua ad investire e raddoppia in altri 36 comuni in provincia
L'edizione 2023 della fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che si terrà a Fiera Milano City dal 24 al 26 marzo è stata presentata questa mattina. Tra le novità: le proposte per la scuola e la presenza del Cai e de i Social Cohesion Days
È la 39esima edizione della grande pedalata: i gruppi si uniscono man mano partendo da varie località tra Varesotto e Milanese
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?