
Ambiente
100 giorni senza pioggia, allarme siccità in tutto il bacino del Po
Le scorte idriche continuano a calare e la siccità si aggrava in tutta la Pianura Padana. A rischio l'irrigazione dei campi e la produzione di energia idroelettrica
Le scorte idriche continuano a calare e la siccità si aggrava in tutta la Pianura Padana. A rischio l'irrigazione dei campi e la produzione di energia idroelettrica
Il racconto di un viaggio sulla rotta più disagevole, quella verso i valichi con la Romania. Alcuni incidenti negli ultimi giorni hanno ricordato anche le difficoltà logistiche dei viaggi di solidarietà per i rifugiati
Alcune utili informazioni per regolarizzare al più presto la loro presenza e per permettergli di accedere nel più breve tempo possibile all'assistenza sanitaria e logistica
Ad attendere i cavariesi erano due mamme e tre bambini che a loro volta hanno precorso un lungo viaggio per raggiungere la frontiera
I cavariesi si sono mobilitati per aiutare la famiglia di una donna ucraina residente in paese: un viaggio da milleottocento chilometri e tre frontiere
Mentre la squadra si prepara alla "Strade Bianche" di Siena e alla "Tirreno Adriatico" si allarga il pool di marchi del territorio che sostengono il progetto. Nei prossimi giorni toccherà all'azienda di Cavaria con Premezzo
Una settimana di lavori con chiusure parziali o totali di alcuni svincoli, in parte di giorno e in parte di notte
L'area a ridosso della rotonda per Premezzo era l'ultima zona di terreno libero che marcava visivamente e simbolicamente la distinzione tra i due abitanti. Una differenza che va scomparendo (e scomparirà del tutto)
Secondo gli elementi raccolti dal sindaco di Cavaria Zeni il riapparire di acqua putrida è legata agli inquinanti nel suolo: "Riemergono nei periodi di siccità". Per rendere meno fastidioso il problema serve ripristinare il transito dell'acqua
Già a gennaio le acque avevano assunto colorito anomalo e odore nauseabondo. In questi giorni il fenomeno (evidentemente non naturale) si è ripresentato. E non l'unico caso di illecito ambientale nella zona umida del Parco del Ticino
1Il Presidente degli industriali della Provincia di Varese, Roberto Grassi, ha lanciato l’allarme per i rischi che le imprese stanno
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?