
Cuggiono
Arte, ambiente e molto altro, negli incontri della settimana a Cuggiono
In settimana o nel weekend, nel paese tra campagna e valle del Ticino non mancano mai gli appuntamenti interessanti. Ecco quelli dall'8 al 12 maggio
In settimana o nel weekend, nel paese tra campagna e valle del Ticino non mancano mai gli appuntamenti interessanti. Ecco quelli dall'8 al 12 maggio
Fino a mercoledì persisteranno i forti venti da nord, specialmente sulle zone di alpi e prealpi. Condizioni meteo che legate alla scarsa umidità creano rischi di innesco di incendi boschivi
Per la serata di martedì 9 e per tutta la giornata di mercoledì 10 aprile previste forti piogge e temporali su tutto il territorio della Provincia di Varese. Attenzione ai venti che saranno da moderati a forti
Una ricerca che ha coinvolto anche l'Insubria mostra come anche l'urbanizzazione metta a rischio il "nostro" scoiattolo rosso. L'invasore grigio invece sembra essere pre-adattato a qualsiasi scenario
Livelli così alti nelle falde non si vedevano da anni e le sorgenti hanno anche aumentato di 5 volte la loro portata. Ma settimane di pioggia non cancellano il cambiamento climatico con temperature sempre più elevate e precipitazioni localizzate e di forte intensità
Il viaggio di Carlo Motta ed Enzo Bernasconi tocca i luoghi dei drammi della dittatura militare che colpì un'intera generazione tra fine Settanta e inizio Ottanta
1I "cicloviaggiatori" a spasso per il quartiere forse più famoso di Buenos Aires. Dove la "vetrina" turistica è appena accanto ad una zona ancora popolare, che tramanda storie di emigranti e solidarietà
A Buenos Aires c'è anche il veliero Amerigo Vespucci, ma i veri protagonisti del giorno sono due donne: Susana Brusatori e Vera Vigevani Jarach
Le limitazioni a partire dal 25 marzo, per lavori di manutenzione, nei territorio tra Magentino e Castanese
Nel suo convegno annuale Alfa, il gestore idrico della Provincia di Varese, ha presentato i dati del monitoraggio iniziato a giugno 2023 sui Pfas nelle acque della sua rete. E i risultati sono molto positivi
Il viaggio di Carlo Motta ed Enzo Bernasconi arriva nella capitale argentina. Tra storia, tracce dell'emigrazione italiana e la realtà di oggi
Per Carlo Motta ed Enzo Bernasconi l'appuntamento al consolato italiano si trasforma in una sorpresa, prima del "salto" verso Buenos Aires
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?