
La bicicletta argentina
L’Argentina del 2024, tra santi veneti e autisti sovranisti
Tra incontri casuali e programmi che saltano, prosegue la parte andina dell’avventura di Carlo Motta ed Enzo Bernasconi, partiti da Cuggiono
Tra incontri casuali e programmi che saltano, prosegue la parte andina dell’avventura di Carlo Motta ed Enzo Bernasconi, partiti da Cuggiono
La prima app sul consumo responsabile, la mostra del MUSE sugli animali in città, i green movie, la guida verde per programmare una vacanza o arredare la casa: svariate le proposte per chi è attento all’ambiente alla ventesima edizione della Fiera di Milano
È l'aereo che serve a "tarare" radiofari e altri strumenti di navigazione, per garantire sicurezza all'aeroporto e ai voli
Terza tappa del viaggio in bici di Carlo Motta ed Enzo Bernasconi. Con un’altra giornata di incontri con le radio comunitarie
1Il viaggio in bici sulle tracce degli emigranti italiani in Argentina si spinge verso i Siete Lagos e la cittadina di Villa La Angostura, fondata da bellunesi e austriaci
1Il viaggio in bici di Carlo Motta ed Enzo Bernasconi passa dalla radio comunitaria in una città particolare: il rifugio dei nazisti in fuga
1Una notte in volo tra Italia e Argentina, il pensiero corre agli emigranti di un tempo, alle loro paure: l'inizio del viaggio in bici (anche) sulle loro tracce
Viaggi virtuali nel mondo sottomarino, la mostra del MUSE sugli animali in città, opere d’arte realizzate da biciclette usate: tante le proposte per i bambini alla ventesima edizione della Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Per giovedì previste piogge che si intensificheranno nel corso della giornata. A partire dalle 18 scatta un'allerta gialla della Protezione Civile
Tra Ottocento e Novecento 12mila lombardi della zona di Cuggiono emigrarono in Argentina. Carlo Motta e Enzo Bernasconi ripercorrono le loro orme, in un viaggio solidale di "gemellaggio" con tante realtà diverse
Un fitto programma culturale, incontri per studenti e insegnanti, 32mila metri quadrati di aree espositive: la Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili torna dal 22 al 24 marzo 2024 con tante novità
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?