
Gallarate
“L’identità mancata”, un convegno per capire il cyberbullismo
Esposizione alla rete: diritti e doveri connessi all’uso consapevole dei social. Strategie di intervento e suggerimenti ai genitori
Esposizione alla rete: diritti e doveri connessi all’uso consapevole dei social. Strategie di intervento e suggerimenti ai genitori
Promosse tre conferenze per parlare di migrazione, la questione politica e sociale del ventunesimo secolo
La stagione musicale "Donatori di musica" ospita venerdì 15 marzo due pianisti d'eccezione
Una radiografia mostra un'anomalia della piccola che viene trasferita al Del Ponte. Qui viene individuato un problema molto complesso e la piccola è sottoposta a intervento
Dopo il debutto con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, il sindaco Cassani porta in municipio il capogruppo della Lega al Senato
Venerdì 15 marzo presso il Teatro del Melo i protagonisti del laboratorio teatrale porteranno in scena Lo Schiaccianoci e Piccole Donne
Le aree scelte per il nuovo ospedale oggi sono a verde, servirebbero nuove vie d'accesso. E su questo punto, un po' all'improvviso, il sindaco di Gallarate frena sul progetto. "Metta i soldi la Regione, altrimenti sistemiamo il Sant'Antonio Abate"
Nell'inverno il progetto, che aveva subìto una battuta d'arresto, è ripartito. E con il progetto riparte anche la lotta di chi vuole mantenere i due ospedali esistenti, in un territorio che serve oltre 200mila persone
Jean Claude Mbede, giornalista originario del Camerun, ha lavorato anche nella cooperazione internazionale. Il suo percorso è stato tortuoso e a volte doloroso, ma racconta come si possa valorizzare le competenze e le provenienze di "nuovi italiani"
Il riferimento del titolo è al Decreto Lorenzin sui vaccini: "Racconto documentato e mai smentito di tutti i retroscena che hanno portato a uno dei momenti più famigerati della politica italiana ed europea". Ha già girato l'Italia, facendo discutere
Anche il mondo dello scambio di figurine Panini si sta evolvendo: ora ci sono gruppi sul più famoso social network, dove si possono dare e avere (gratis) come un tempo fuori da scuola
Il primo scarico abusivo risale al 3 marzo, il secondo a ieri: in entrambi i casi le lastre di amianto, incelofanate, sono state rinvenute all’esterno di una scuola
Ogni mercoledì mattina l'iniziativa organizzata all'interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?