Varese
Il gioco d’azzardo nel Varesotto comune per comune: in un anno giocati 2 miliardi di euro, più di 2mila a testa
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Castronno
Quello che le donne non dicono con Al Borde torna a Materia
Dopo il successo della prima sabato 8 febbraio la compagnia sarà a Materia con un secondo spettacolo. Il percorso di Al Borde, con la collaborazione di CART, prevede una replica che partirà dai risultati di tre laboratori sul non detto delle donne
Quello che le donne non dicono
“Cos’è quello che non dici?”: su VareseNews una rubrica per dare voce alle donne
Uno spazio di ascolto e dialogo per trasformare silenzi ed emozioni in riflessione e consapevolezza
Quello che le donne non dicono
Al Borde, la compagnia teatrale che trasforma il non detto in arte
Da una semplice domanda al dialogo teatrale: il percorso di Al Borde tra spettacoli, laboratori e podcast per dare voce alle emozioni nascoste. Con la collaborazione di CART
Scuola
La fibra ottica arriva a scuola: “Già connessi oltre 350 istituti in Provincia di Varese”
Entro la fine del 2026 tutte le 450 scuole del Varesotto saranno connesse da una rete in fibra ottica che sta realizzando la società Intred: "Fornire strumenti educativi avanzati, riducendo così il digital divide e costruendo la scuola del futuro"
Comunità Energetica Rinnovabile
Da Regione Lombardia altri 47,7 milioni di euro per le Comunità Energetiche
Al via due nuove misure: la fase 2 della manifestazione di interesse e il "bando Reload". Ad annunciarlo è Massimo Sertori, assessore di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna ed Energia
Il reportage
Fuoco, acqua, vento, terra. L’effetto domino del cambiamento climatico
Un reportage sul Campo dei Fiori per raccontare come il cambiamento climatico sta impattando sulla natura e sulle comunità, creando un effetto domino tra un evento e l'altro. Ma ci sono anche strategie per mitigare il rischio che si stanno sperimentando proprio nei nostri territori
Castronno
La Via delle Api: un’opportunità per le aziende che credono nella sostenibilità
Partecipa a un progetto che promuove la natura, l'educazione e il benessere delle comunità, contribuendo alla creazione di un percorso didattico che, in 2 km, racconta la vita e l'importanza delle api
Varese
Il ricordo di Giulio Garti è vivo anche grazie alla “Via delle Api”
A dieci anni dalla sua scomparsa, un dono della moglie Mariella alimenta il progetto che celebra la passione che Giulio aveva per l’apicoltura. Un percorso di 2km che dalla stazione di Castronno raggiungerà il giardino di Materia, nuovo Spazio Libero Varesenews
La Via delle Api
La Via delle Api: insieme per il futuro delle nostre alleate
Un percorso immersivo tra natura e conoscenza per proteggere le api e valorizzare il loro ruolo fondamentale. Sostieni il crowdfunding su www.ideaginger.it
Comunità
A Natale un regalo speciale con Materia: il puzzle di Sacro Monte, miele, esperienze e altro
Una proposta per pensare a un regalo diverso per i vostri amici, parenti o per voi stessi. Un modo per entrare a far parte della nostra comunità grazie ai crowdfunding per il laboratorio di giornalismo e per la Via delle api







Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?