
L’arcobaleno dei lettori di VareseNews
Le foto dei nostri lettori del 4 luglio 2022
Le foto dei nostri lettori del 4 luglio 2022
È un servizio richiesto dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile: nella zona di Enna fino a metà agosto si daranno il cambio diverse squadre di sei volontari ciascuna
Prosegue la collaborazione con gli utenti della Cooperativa sociale “La Ruota” che hanno realizzato per il Parco del Ticino giochi didattici, i nidi artificiali per gli impollinatori e riqualificazione dell’area pic-nic della Riserva La Fagiana
Approvazione all'unanimità tra i soci riuniti alle Ville Ponti di Varese. Il Piano degli Investimenti prevede 306,8 milioni di euro nel periodo 2020-2035
La collaborazione tra ente parco e cooperativa è stata avviata nel 2018 con un progetto di educazione ambientale all’interno del “life Biosource”
Martedì previsti violenti temporali e grandinate di medie-grandi dimensioni in tutto il Varesotto e Altomilanese. Si attendono fino a 100 millimetri di pioggia in 12 ore
Si inizia con le ordinanze per limitare i consumi, si passa ai razionamenti e infine sono pronte autobotti e sacchetti di acqua potabile. Ecco il piano di LeReti per fronteggiare la siccità, con un occhio rivolto ai grandi investimenti per rendere più stabili i rifornimenti di acqua
L'Osservatorio sulle Crisi idriche dell'autorità distrettuale del fiume Po ha decretato il massimo livello di allarme, con una deroga per salvare i campi coltivati.
Le spiagge lunghissime sul Lago Maggiore sono la punta dell'iceberg dei problemi che la siccità sta generando in questa stagione. Problemi che ora arrivano anche alle falde e fonti che alimentano gli acquedotti e che stanno mettendo in ginocchio il settore agricolo.
Commozione dei vertici del Parco per la scomparsa a 70 anni dell'uomo che per 31 anni ha guidato il Corpo degli agenti ambientali
Insieme, per una tutela dinamica e appassionata del territorio e della Bellezza racchiusa nel Parco del Ticino
Tutti gli strumenti e le possibilità per aziende, attività commerciali e associazioni, per valorizzarsi attraverso il giornale
Ogni mercoledì mattina l'iniziativa organizzata all'interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?