Lombardia
Tornano i casi nelle Rsa lombarde: “Fontana e Gallera non imparano dall’esperienza”
L'attacco del consigliere M5s Massimo De Rosa al presidente Fontana e all'assessore Gallera riguardo il riaffacciarsi del Coronavirus nelle Rsa lombarde
L'attacco del consigliere M5s Massimo De Rosa al presidente Fontana e all'assessore Gallera riguardo il riaffacciarsi del Coronavirus nelle Rsa lombarde
Sveva Luraschi è una dei sanitari inviati in missione a Milano. Racconta le sue emozioni dopo una settimana di lavoro. "I miei passi sono più sicuri ora, le mie mani più ferme, le mie orecchie più attente e anche il ritmico pompare del mio cuore sembra essersi calmato il giusto"
Sul sito del Governo sono state pubblicate le prime Faq (cioè, le risposte a domande frequenti) sui divieti nelle varie zone di lockdown
Il Gup ha stabilito che le udienze preliminari che coinvolgono oltre 80 imputati si svolgeranno negli ampi spazi fieristici milanesi. Previsto un calendario a partire da gennaio
Contrariamente al precedente lockdown, questa volta chi è in zona rossa dal parrucchiere ci potrà andare: ma le modalità con cui questo sarà possibile fanno molto discutere e non sono ancora ufficiali
Il gruppo regionale del Pd chiede anche misure per le imprese e il rimborso dei tamponi svolti presso ambulatori privati
Previste limitazioni per una serie di interventi, in un periodo in cui il traffico è comunque in calo
Nel resoconto climatico del Centro Geofisico Prealpino emerge come il mese appena compiuto sia stato ricco di anomalie: temperature 1 grado sotto la media e il 170% pioggia in più
Il presidente lombardo sostiene che la cabina di monitoraggio del Cts si sia basata su dati di dieci giorni fa: "Sto insistendo per un aggiornamento dei dati"
La cifra stanziata è un indennizzo per le spese sostenute per la riapertura dei centri semiresidenziali per disabili
L'assessore Terzi annuncia lo stanziamento dei fondi per la prima fase del progetto di collegamenti tra il capoluogo, le aree di Rho e Arese e il nuovo distretto che prenderà il posto di Expo
Dopo la presa di posizione della Lombardia, anche le altre realtà territoriali hanno fatto sentire la propria voce: l'Emilia scrive al presidente Bonaccini, il Piemonte è sceso in piazza

L'azienda familiare bustocca ha celebrato cento anni di attività alla presenza di circa duecento persone, tra collaboratori, amici, clienti e fornitori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?