
Roma
Coronavirus, tutta Italia zona protetta: “Io resto a casa”
Lo ha annunciato il premier Conte durante la conferenza stampa della sera di lunedì 9 marzo: il decreto "Io resto a casa" in vigore da domani mattina
Lo ha annunciato il premier Conte durante la conferenza stampa della sera di lunedì 9 marzo: il decreto "Io resto a casa" in vigore da domani mattina
Il Comitato Olimpico Italiano ha stabilito la sospensione di tutte le competizioni sportive degli sport di squadra, ad ogni livello, fino al 3 aprile 2020
La circolare del ministro dell'Interno ai prefetti cui è demandata l'organizzazione dei controlli da parte delle forze dell'ordine nelle “aree a contenimento rafforzato”
Le misure emanate dal Governo non ostacoleranno i lavoratori trasfrontalieri e il trasporto di merci in transito tra Svizzera e Italia. Lo comunica la Farnesina
Il Governo prende un provvedimento che resterà in vigore fino al 3 aprile. Regione «chiusa» con possibilità di spostamenti limitati e solo per «gravi e indifferibili motivi» di lavoro, o di famiglia
La Protezione Civile ha diffuso le linee guida che ogni comune deve seguire nel caso di "soggetti probabilmente o certamente contagiati dal virus"
Con una lettera ai sindaci dei comuni della provincia i vertici dell'associazione chiedono un sostegno alle imprese in questo difficile momento
Il pontefice si è ricordato anche della precedente visita dei lavoratori della compagnia di base a Malpensa e Olbia
Centinaia di lavoratori a Roma. La Regione Sardegna pronta a investimenti per assicurare la continuità, dalla Lombardia anche Fontana ipotizza "società mista pubblico-privato". Ma Qatar non sarebbe disponibile
Il provvedimento contenuto nel decreto Milleproroghe viene definito un tampone all'emorragia di personale dai tribunali, anche a causa di quota 100. Lo dichiara l'associazione degli Assistenti giudiziari
Finisce il primo mandato del Coordinamento dei volontari di Protezione Civile della provincia. Il presidente de Buck: "Sempre di più si capisce l'importanza di questa realtà"
Basta un po' d'acqua e qualche crocchetta per salvare ricci, uccelli e piccoli mammiferi dal caldo di questi giorni. Ecco i consigli del veterinario Massimo Vacchetta del Centro Recupero Ricci "La Ninna"
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?