
Ambiente
100 giorni senza pioggia, allarme siccità in tutto il bacino del Po
Le scorte idriche continuano a calare e la siccità si aggrava in tutta la Pianura Padana. A rischio l'irrigazione dei campi e la produzione di energia idroelettrica
Le scorte idriche continuano a calare e la siccità si aggrava in tutta la Pianura Padana. A rischio l'irrigazione dei campi e la produzione di energia idroelettrica
Alcune utili informazioni per regolarizzare al più presto la loro presenza e per permettergli di accedere nel più breve tempo possibile all'assistenza sanitaria e logistica
Il Presidente degli industriali della Provincia di Varese, Roberto Grassi, ha lanciato l’allarme per i rischi che le imprese stanno
Lunedì la neve cadrà su tutta la Lombardia. Previsti fino a 20 centimetri sulle Prealpi e meno di 5 in pianura
Arpa mette in fila le anomalie climatiche degli ultimi giorni: temperature alte, vento forte, siccità persistente. Unica consolazione: "In questo contesto calano gli inquinanti nell'aria"
Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker e Spotify
A Solbiate Olona la posa delle pietre d'inciampo in memoria di Pietro Moroni e Pietro Girola, morti in campi di concentramento in Germania: le loro storie resteranno come patrimonio della comunità
Iil falò che annuncia la fine dell'inverno è stato in molti luoghi annullato, in altri sarà trasmesso in streaming, come già nel 2021. Rispetto all'anno scorso c'è un po' più di stanchezza, ma non manca l'inventiva per salvaguardare il momento
Giovedì 27 gennaio si celebra la ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell'Olocausto. I principali appuntamenti nel Varesotto tra incontri, spettacoli e mostre
Forti venti sono in arrivo nelle prossime ore e, considerando il clima molto secco, causano un innalzamento del rischio di incendi. La Protezione Civile ha quindi emesso una doppia allerta, invitando tutti alla cautela
Il Centro Geofisico Prealpino ha diffuso il suo report del clima del 2021: un anno più fresco del solito ma con parecchi eventi estremi. Ecco tutti i dettagli
E' stata presentata questa mattina a Induno Olona la lista degli amministratori civici per le elezioni provinciali. Tra i punti del programma l'attenzione al dissesto idrogeologico, la gestione idrica, la scuola, i frontalieri e la cultura
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?