
Somma Lombardo
È morto Guglielmo Giusti, ultimo partigiano di Somma
Ventenne era salito in montagna per combattere nelle fila della Divisione Valtoce, partecipò anche alla Repubblica dell'Ossola e venne internato in Svizzera
Ventenne era salito in montagna per combattere nelle fila della Divisione Valtoce, partecipò anche alla Repubblica dell'Ossola e venne internato in Svizzera
Questa sera pronti sui balconi e nei giardini: si vedrà infatti la superluna più spettacolare del 2020. La luna piena
E' stato comunicato nella serata del 6 aprile dal ministro dell'istruzione Lucia Azzolina il contenuto del decreto sulla scuola approvato dal Consiglio dei ministri
Lunedì 6 aprile il lancio della nuova radio sommese. Due appuntamenti ogni giorno con interviste e aneddoti sulla città, musica, conversazioni con ospiti e musicisti anche dall'estero
È un passaggio positivo per chi ancora attende risarcimenti, anche nella zona di Malpensa: ora si potrà accedere al Fondo di Garanzia
Mascherine, tute, letti e respiratori polmonari destinati alla Protezione civile sono stati immediatamente sdoganati
Il consigliere della Lega Alberto Barcaro, candidato sindaco per il centrodestra, ha depositato una mozione per rinviare i termini per portare le osservazioni. E solleva dubbi sul piano attuale: "Con il probabile rinvio delle elezioni, cosa intende fare la maggioranza?"
Arpa ha diffuso una prima valutazione dell'impatto delle misure per contenere il Covid-19 sull'inquinamento: "Situazione unica per comprendere e prevedere quali possano essere nella realtà le conseguenze di alcuni provvedimenti finalizzati a migliorare la qualità dell’aria"
Attivato dal Comune anche il coordinamento per la donazione di generi alimentari, da aggiungere ai fondi stanziati dal governo. Parte il sostegno psicologico, continua l’aiuto agli anziani over 65 soli
In un comunicato l'M5S regionale chiede ad Arpa i dati sulla qualità dell'aria attorno a Malpensa, nel periodo di emergenza dettato dal coronavirus. E critica Stefano Bellaria, presidente di turno del CUV: "Perché non ha fatto sua la richiesta?"
L'iniziativa lanciata da alcuni negozi dove è possibile lasciare pasta, riso ed altri beni a lunga scadenza che poi vengono distribuiti a chi ne ha bisogno
Garantito il presidio degli uffici, in base alle necessità, del direttore e degli informatici. Sempre operativi vigilanza e protezione civile, con tanti volontari attivi sul territorio
Ogni mercoledì mattina l'iniziativa organizzata all'interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?