
Turismo
Il maltempo non ferma la camminata del Calendimaggio
Grande successo anche quest'anno per l'iniziativa proposta dalla sezione di Somma Lombardo del CAI
Grande successo anche quest'anno per l'iniziativa proposta dalla sezione di Somma Lombardo del CAI
L'acqua è la protagonista di questa nuova tappa dei sentieri del Varesotto. Dal Panperduto a Tornavento sono 14 chilometri tutti in sicurezza immersi nella natura, ma anche nelle grandi opere dell'ingegno umano
1Il meteorologo Paolo Valisa del Centro Geofisico Prealpino spiega il fenomeno e fornisce alcuni dati impressionanti: folate fino a 101 chilometri all'ora, con una media di 70
Nella mattina di domenica 5 maggio le raffiche hanno toccato quota 101 all'ora, con una media di 70 chilometri all'ora come annunciato dal Centro Geofisico Prealpino. Il vento è previsto in quota e nella zona Prealpina, con attenuazione solo a sera
1Si tratta di un uomo di 62 anni investito in viale 1 maggio pochi minuti dopo le 8 di questa mattina sabato 4 maggio
Il primo fine settimana di maggio offre ai bambini tante possibilità per conoscere gli animali e sperimentarsi in diversi laboratori per creare e imparare
Si svolgerà domenica 5 maggio l’iniziativa organizzata dal Club Alpino Italiano sezione Somma Lombardo
Tempo incerto nel primo fine settimana di maggio con possibili piogge e nuvoloni ma tanti eventi: da Agrivarese allo street food, senza dimenticare gli appuntamenti per i più piccoli
Domenica 5 maggio l'escursione non competitiva di circa 10chilometri che tocca angoli nascosti del territorio, percorre sentieri inusuali, e propone approfondimenti di tipo storico, naturalistico e culturale
Si potrà ammirare un grande caccia X-Wing e anche la granda parata della 501st Italica Garrison e della Rebel Legion Italian Base,
Nella top ten, con quasi quattromila clic, a guidare la particolare classifica c'è il comune di Ternate. Sul podio anche Gavirate e Induno Olona. Fanalino di coda Osmate
Venerdì 10 maggio, alle 21, presso la biblioteca G. Aliverti in Somma Lombardo, si svolgerà l'incontro nato dalla collaborazione dei due autori sommesi Cesarina Briante e Angelo Ceriani
Ogni mercoledì mattina l'iniziativa organizzata all'interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?