Busto Arsizio
Storie di gente che ha stoffa nel loggiato di De Piante
Conversazione a più voci con Chiara Milani, organizzata da De Piante editore, e alcuni personaggi della cultura e dell’imprenditoria bustocca nella sede di via Zappellini

Conversazione a più voci con Chiara Milani, organizzata da De Piante editore, e alcuni personaggi della cultura e dell’imprenditoria bustocca nella sede di via Zappellini
Donata da Giannina Tosi alla fondazione che porta il suo nome e quello del marito Annibale, fu trasformata in una residenza grazie a Piero Magistrelli e altri industriali della città. Oggi è gestita dalla figlia Paola che chiede una mano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?