Storie di Palio
Gennaro Milone, il mossiere che ha capitanato San Martino
                        
                                                Storie di Palio
Samuele Berti, l’amore per Legnarello e per la magia
                        
                                                
                        
                                                
                        
                                                
                        
                                                
                        La città è pronta per la sfilata storica e per il grande spettacolo della corsa sull’anello dello stadio Mari tra cavalli e fantini delle 8 contrade. Tutte le informazioni utili
                        Angelo Gariboldi, conosciuto da tutti come “Giolino”, fa parte di quei contradaioli con compiti umili, ma, allo stesso tempo, indispensabili nelle attività di ciascuna contrada
                        Peppino Colombo seguito uno dei fantini più vincenti della storia per 30 anni, fino a diventare il suo fido “barbaresco” ma il loro legame è andato anche oltre il Palio di Legnano: “Mi chiamava e io partivo”
                        Nativo dell’Albania, ma in Italia dall’età di 16 anni, si è presto integrato grazie alla scuola di italiano e alla contrada di Sant’Ambrogio: “Ormai non c’è Legnano senza Palio”
                        Sono passati 60 anni da quando, mentre era dal barbiere, il Capitano Morelli lo ha invitato a partecipare alla storica sfilata di Legnano: “La contrada? Una famiglia”
                        Legnanonews ha intervistato al bar dei Capitani i capitani delle 8 contrade che si stanno preparando al Palio del 2 giugno
                        Classe ’63, professore di ginnastica e con un passato da atleta olimpico, ecco chi è il trampoliere del Palio nella contrada di San Domenico
                        Da venerdì a domenica tanti appuntamenti di gusto tra hamburger, aperitivi e paella
                        L’edizione 2019 ha preso il via con la traslazione della croce ma le prossime settimane saranno scandite da importanti appuntamenti fino alla gara del 2 giugno

L'azienda familiare bustocca ha celebrato cento anni di attività alla presenza di circa duecento persone, tra collaboratori, amici, clienti e fornitori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?