La storia italiana di Gianni Caproni, decollata da Malpensa
L’artista, ingegnere e progettista naturalizzato varesino, grande industriale nella prima metà del XX secolo rivive in un libro del giornalista Federico Bianchessi, per Macchione Editore


Malpensa
“Io volo”: l’impresa di Arturo Ferrarin da Roma a Tokyo
Nel 1920 percorse 18mila chilometri fino in Giappone, un collegamento mai realizzato su una distanza così ampia. Divenuto eroe con altre imprese, oggi viene ricordato con un nuovo spettacolo teatrale

Malpensa
Il 21 novembre è il “compleanno” di Milano Malpensa
In quel giorno, nel 1948, arrivò il primo volo civile, con un quadrimotore a elica Breda. L’aeroporto, nato come scalo “di Busto Arsizio”, era stato allestito nel giro di pochi mesi usando le piste militari

Gallarate
Dentro la chiesa di Cedrate ricompare l’edificio del Cinquecento
Una bella scoperta nel corso dei lavori per l’impianto termico dentro alla parrocchiale di San Giorgio: le tracce e le immagini fanno quasi rivivere il villaggio di tre secoli fa
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?