Podcast
L’assoluzione per lo stupro sul treno, il progetto DEA per le vittime di violenza e il mondiale di deltaplano nel podcast del 7 marzo
Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker e Spotify
Economia
Alla Laborplast spa di Busto Arsizio la transizione ecologica è iniziata da tempo
L’azienda fondata nel 1958 dai fratelli Pariani che opera nella produzione di anime e compound in Pvc riciclato è stata la prima in Italia ad ottenere la certificazione Csi recycled plastic
Gallarate-Gazzada Schianno
La filosofia incontra la teologia in Filosofarti, a Gazzada e a Gallarate
Alberto Cozzi, Elisa Belotti e Alice Bianchi sono i relatori di due diversi incontri di TeoFilosofarti, ospitati a Villa Cagnola e al Melo
Cuggiono - Lonate Pozzolo
“Volevo acquistare droga nel bosco di Lonate Pozzolo e mi hanno sparato”, la testimonianza in aula
La faida per lo spaccio nei boschi lungo il Ticino: la vittima, scambiata per lo spacciatore, ha raccontato quello che ricordava di quella sera di agosto del 2020 ma ha faticato a riconoscere gli aggressori. Parla uno degli imputati che conferma: “Luzaj mi disse che aveva sparato”
Castellanza
Il rumore del silenzio: la mostra di Maria Enrica Ciceri a Villa Pomini di Castellanza
Dall’11 marzo fino al 26 marzo opere realizzate negli ultimi tre anni e rappresentative della città di New York, ritratta durante il periodo del lockdown
Gallarate
La chiesa di San Francesco a Gallarate riapre per la Corale del Seprio e Filosofarti
L’appuntamento musicale è promosso in collaborazione dal festival di filosofia e dalla parrocchia Santa Maria Assunta
Animali
Il microchip del tuo animale funziona? Al via la campagna di controllo promossa da veterinari e Oipa
“Non rischiare di perdere un amico”, questo il nome dell’iniziativa, permetterà a tutti di dormire sonni tranquilli, sapendo che il proprio amico a quattro zampe, dovesse mai smarrirsi, potrà tornare a casa a seguito della sua identificazione e localizzazione
Aviazione
Longevo e affidabile: il profilo degli aerei Siai caduti nell’incidente di Guidonia
Frutto di un progetto di fine anni Sessanta, i velivoli costruiti in provincia di Varese, a Vergiate, hanno avuto una carriera molto lunga con l’Aeronautica Militare. Erano stati scelti anche per la livrea speciale per il centenario dell’arma azzurra
Ferno - Lonate Pozzolo
Uniti e Liberi: “Sulla Sap falsità: i bilanci sono in attivo”
La replica di Uniti e Liberi – lista di maggioranza a Lonate – al comunicato diffuso dalla segreteria Udc in merito allo sciopero della società Sap
Podismo
Risorge dopo tre anni il “Piede d’Oro”: 13 gare per l’edizione del quarantennale
Il circuito podistico del Varesotto nacque nel 1983 e torna con un nuovo direttivo dopo lo stop causato dalla pandemia. Si comincia con il GP della Valbossa il 19 marzo
Turismo
Due giorni di trekking selvaggio sui sentieri delle Prealpi varesine
Una vera avventura di 25 chilometri completamente immersi nella natura e lontano dal trambusto della vita quotidiana
Roma
Guidonia (Roma), due aerei militari si toccano e precipitano: morti i piloti
L’incidente poco prima di mezzogiorno non distante dall’aeroporto militare laziale. I velivoli appartenevano al 60° Stormo e sono caduti tra un prato e le case; non ci sono altre vittime